Tesla Cybertruck, prezzo, immagini e performance del nuovo pickup elettrico

Tesla ha svelato il suo pickup elettrico lo scorso giovedì. Nello stile tipico di Tesla, il Cybertruck sembra a dir poco stravagante e trova pieno riscontro nelle parole di Elon Musk “a really futuristic-like cyberpunk, Blade Runner pickup truck.

Anche se il design del Cybertruck può non piacere a tutti tutti, l’idea che sta dietro questo progetto è molto solida. “I pick-up sono rimasti gli stessi per circa 100 anni”, ha dichiarato Musk. “Abbiamo bisogno di qualcosa di diverso. Ora abbiamo bisogno di energia sostenibile” aggiungendo che “i tre veicoli più venduti in America sono i pickup“.

E ha ragione. Come mostra il grafico seguente, basato sui dati pubblicati dalla National Automobile Dealer Association, i pickup, ad oggi, negli Stati Uniti rappresentano il 17,6% delle vendite di Light Vehicles (auto, van, sport utility vehicle o pickup fino a 1 tonnellata), seguendo solo la popolarissima categoria Crossover. Inoltre, il 71,6% delle vendite di veicoli leggeri rientra nella categoria dei pickup (light truck), il che dimostra ancora meglio la necessità dei veicoli elettrici.

Il pickup elettrico consentirà a Tesla di entrare in un segmento di mercato completamente nuovo, in cui il potenziale di risparmio delle emissioni è particolarmente elevato. I pickup driver non sono esattamente famosi per la loro passione per i veicoli elettrici, ma l’aspetto robusto del Cybertruck può convincere alcuni di loro a fare un passo verso l’elettrico.

Acquistare il Cybertruck

La produzione è annunciata per il 2021 e le prime consegne sono previste solo per il 2022. Sono stati raggiunti 146 mila ordini attraverso il versamento di soli 100 dollari.

I numeri sono importanti, compresi quelli che descrivono le caratteristiche della versione top di gamma la Tri Motor AWD Long Range con quattro ruote motrici e 3 motori elettrici: scatto da 0 a 100 Km/h in soli 2,9 secondi, autonomia dichiarata di circa 800 km, vano di carico da oltre 2800 litri e capacità di traino di 6.350 kg. Costerà 69.900 dollari.

Nella versione base a due ruote motrici il Cybertruck ha un prezzo di partenza di 39.900 dollari e  un’accelerazione da 0 a 100 km/h di meno di 6,5 secondi. L’autonomia in questo caso è di circa 320 km.

La versione intermedia sarà spinta da due motori elettrici, a trazione integrale e con un’autonomia di circa 420 km. Accelerazione 0-100 in meno di 4,5 secondi.

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Nuovo codice della strada, arriva la batosta per l’abitudine più radicata negli automobilisti italiani: da oggi scatta l’arresto

Tolleranza zero per l'abitudine più comune in auto: la nuova legge prevede dalla sospensione della…

16 minuti ago

Smart taglia i prezzi in Italia: sconti fino a 9.000 euro e nessun vincolo | L’offerta scade a dicembre

La Smart lancia una campagna promozionale senza precedenti. Sconti fino a 9.000 euro su tutta…

1 ora ago

Addio navigatori, scatta il divieto assoluto: “Dovete tornare alle mappa cartacea” | Sono troppo pericolosi alla guida

Le nuove regole sulla sicurezza stradale mettono nel mirino app e dispositivi navigatori: ecco dove…

3 ore ago

Toyota cambia look nel 2026: tutti i nuovi modelli in arrivo | Presentazioni e lanci commerciali

Il prossimo anno si preannuncia ricco di novità in casa Toyota. Il marchio giapponese è…

4 ore ago

“Ho solo fatto un inversione a U”: patente sospesa e multa enorme | Dal 1 Novembre è diventata illegale

Una manovra che molti considerano banale può costare cara: ecco cosa prevede la legge rispetto…

5 ore ago

FIAT LANCIA LA BOMBA: la nuova Panda spacca il mercato | sembra una astronave e costa come nel 2012

La Fiat guarda al futuro senza dimenticare le sue radici: la nuova Panda 2026 sembra…

7 ore ago