Tesla Cybertruck, prezzo, immagini e performance del nuovo pickup elettrico

Tesla ha svelato il suo pickup elettrico lo scorso giovedì. Nello stile tipico di Tesla, il Cybertruck sembra a dir poco stravagante e trova pieno riscontro nelle parole di Elon Musk “a really futuristic-like cyberpunk, Blade Runner pickup truck.

Anche se il design del Cybertruck può non piacere a tutti tutti, l’idea che sta dietro questo progetto è molto solida. “I pick-up sono rimasti gli stessi per circa 100 anni”, ha dichiarato Musk. “Abbiamo bisogno di qualcosa di diverso. Ora abbiamo bisogno di energia sostenibile” aggiungendo che “i tre veicoli più venduti in America sono i pickup“.

E ha ragione. Come mostra il grafico seguente, basato sui dati pubblicati dalla National Automobile Dealer Association, i pickup, ad oggi, negli Stati Uniti rappresentano il 17,6% delle vendite di Light Vehicles (auto, van, sport utility vehicle o pickup fino a 1 tonnellata), seguendo solo la popolarissima categoria Crossover. Inoltre, il 71,6% delle vendite di veicoli leggeri rientra nella categoria dei pickup (light truck), il che dimostra ancora meglio la necessità dei veicoli elettrici.

Il pickup elettrico consentirà a Tesla di entrare in un segmento di mercato completamente nuovo, in cui il potenziale di risparmio delle emissioni è particolarmente elevato. I pickup driver non sono esattamente famosi per la loro passione per i veicoli elettrici, ma l’aspetto robusto del Cybertruck può convincere alcuni di loro a fare un passo verso l’elettrico.

Acquistare il Cybertruck

La produzione è annunciata per il 2021 e le prime consegne sono previste solo per il 2022. Sono stati raggiunti 146 mila ordini attraverso il versamento di soli 100 dollari.

I numeri sono importanti, compresi quelli che descrivono le caratteristiche della versione top di gamma la Tri Motor AWD Long Range con quattro ruote motrici e 3 motori elettrici: scatto da 0 a 100 Km/h in soli 2,9 secondi, autonomia dichiarata di circa 800 km, vano di carico da oltre 2800 litri e capacità di traino di 6.350 kg. Costerà 69.900 dollari.

Nella versione base a due ruote motrici il Cybertruck ha un prezzo di partenza di 39.900 dollari e  un’accelerazione da 0 a 100 km/h di meno di 6,5 secondi. L’autonomia in questo caso è di circa 320 km.

La versione intermedia sarà spinta da due motori elettrici, a trazione integrale e con un’autonomia di circa 420 km. Accelerazione 0-100 in meno di 4,5 secondi.

 

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Benzina a 1€, ti basta spostarti di pochissimi km e il risparmio è assicurato: metti il pieno e lo paghi 40€ | È ufficiale

Basta spostarsi di qualche km per ottenere un risparmio concreto sul carburante: l'analisi che dimostra…

41 minuti ago

1700€ di multa se non metti il nuovo dispositivo nel bagagliaio: costa 150€ ed è obbligatorio | “Troppa gente gira ancora senza”

Il Codice della Strada impone l'utilizzo di alcuni dispositivi obbligatori: ecco cosa non bisogna mai…

2 ore ago

Fiat 500 elettrica, offerta bomba Stellantis: viene meno di 10mila euro | Non c’è solo l’ecobonus

FIAT svela in anticipo l'offerta per la 500 elettrica che sarà effettivamente disponibile non appena…

5 ore ago

Telepass, non lo mettere mai in questa posizione: ti trovi il pagamento doppio | Lo fanno tutti e sbagliano sempre

Tutti coloro che possiedono Telepass conoscono bene il suo funzionamento, eppure non sanno che un…

7 ore ago

Clamoroso Xiaomi, troppi ordini per il SUV YU7: tempi di attesa di oltre un anno | Il Ceo spiazza tutti

Xiaomi non riesce a produrre abbastanza SUV YU7 dopo l'incredibile successo al lancio. Parliamo di…

8 ore ago

“Nausea da Tesla”, scatta l’allarme mal d’auto: la testimonianza sul web | Sintomi e rimedi

Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…

16 ore ago