Senza categoria

Tesla, prezzi di listino scontati nel 2023

Taglio dei prezzi per due best-seller di casa Tesla, la Model 3 e la Model Y.

La Tesla Model 3 è un’auto elettrica di medie dimensioni prodotta dalla casa automobilistica Tesla. La Model 3 è stata presentata per la prima volta nel 2016 e da allora è diventata una delle auto elettriche più vendute al mondo.

Il prezzo di listino per la Model 3 varia a seconda della configurazione scelta, ma in Italia parte da 44.990 euro. Si tratta di una particolare promozione lanciata da Tesla nel 2023.

La Tesla Model Y è un’auto elettrica crossover prodotta dalla casa automobilistica Tesla. La Model Y è stata presentata per la prima volta nel 2019 e si posiziona come un’auto più grande e versatile rispetto alla Model 3.

Il prezzo di listino per la Model Y varia a seconda della configurazione scelta e in Italia attualmente parte da 46.990 euro, anche in questo caso un prezzo di listino per incentivare le vendite e attirare nuovi clienti.

Secondo Tesla, la riduzione dei costi della catena di approvvigionamento e la riduzione dei costi derivanti dal trasferimento dei componenti più vicini alle fabbriche hanno permesso il calo del prezzo.

L’azienda automobilistica elettrica, che non opera attraverso i concessionari tradizionali ma fissa i prezzi centralmente, alza o abbassa periodicamente i prezzi a seconda della domanda e dell’offerta.

Le riduzioni arrivano dopo un anno in cui le vendite di Tesla sono aumentate del 40% a 1,3 milioni in tutto il mondo.

Ci sono diversi vantaggi nell’acquistare una Tesla, tra cui:

  1. Risparmio sui costi di carburante: Le auto elettriche non hanno bisogno di carburante tradizionale, quindi non ci sono costi di benzina o diesel.
  2. Manutenzione minima: Le auto elettriche hanno meno parti in movimento rispetto alle auto a combustione interna, quindi ci sono meno problemi meccanici e la manutenzione è più semplice e meno costosa.
  3. Prestazioni elevate: Le Tesla sono famose per le loro prestazioni eccezionali, con accelerazione immediata e velocità massima elevata.
  4. Rispetto per l’ambiente: Le auto elettriche non emettono gas di scarico, il che le rende un’opzione più sostenibile per l’ambiente.
  5. Tecnologia avanzata: Tesla è conosciuta per le sue innovazioni tecnologiche, come l’autopilota e l’aggiornamento software over-the-air.
  6. Gamma di modelli: Tesla offre una gamma di modelli per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di clienti, dalla compatta Model 3 alla più grande e versatile Model Y.
  7. Servizio di assistenza: Tesla offre un servizio di assistenza clienti eccezionale, con una rete di centri di assistenza e un team di tecnici altamente qualificati.
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Codice della Strada | Nuove regole su guida distratta e telefonino alla mano: cosa rischi?

Con il nuovo Codice della Strada 2025, la tolleranza verso l’uso del cellulare alla guida…

2 ore ago

Autovelox e speed-check | le nuove tolleranze: quando la multa scatta e come evitarla

Con le ultime modifiche alle regole sugli autovelox, cambia il modo in cui vengono calcolate…

17 ore ago

Codice della strada | Il nuovo Codice della Strada 2025: cosa cambia per automobilisti e motociclisti

Il 2025 segna una svolta per la sicurezza sulle strade italiane: il nuovo Codice della…

22 ore ago

Bonus auto | Ecobonus 2025 fino a 11 mila €: chi può davvero farne uso?

Con l’arrivo dell’Ecobonus 2025, lo Stato rilancia gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse…

1 giorno ago

Longbow Speedster: la nuova auto elettrica sportiva per l’Europa | Ispirazione Ferrari e anima Tesla

La Longbow Speedster è un'auto elettrica sportiva britannica innovativa, con un design ispirato alla Ferrari…

1 giorno ago

Honda punta tutto sull’ibrido, nasce il motore V6: ridotti i consumi | Debutta una nuova piattaforma

Honda punta sull'ibrido e sta sviluppando un nuovo motore V6 che diventerà il baricentro della…

2 giorni ago