Tesla, Rivian e Lucid: la grande scommessa sulla mobilità elettrica

Mentre General Motors si stava preparando per la visita del presidente Biden alla sua riattrezzata Fabbrica ZERO a Detroit, un’altra casa automobilistica americana ha fatto notizia martedì 16 novembre. La start-up di veicoli elettrici Lucid ha superato la capitalizzazione di mercato di Ford per diventare l’ottavo produttore di auto più prezioso al mondo, nonostante abbia consegnato le sue prime auto ai clienti solo il 30 ottobre.

Nel suo primo rapporto sui guadagni come azienda pubblica, Lucid, un produttore di auto elettriche con sede a Newark, in California, ha riportato un’impennata delle prenotazioni a 17.000 veicoli, annunciando anche che la sua prima auto di produzione, la Lucid Air, nominata da MotorTrend Car of the Year 2022, battendo la concorrenza di grandi nomi tra cui la Mercedes-Benz Classe S, Mercedes-Benz EQS e Porsche Taycan per vincere l’ambito premio.

Seguendo le orme di Tesla e Rivian, Lucid è il terzo produttore di veicoli elettrici puri tra le aziende automobilistiche di maggior valore al mondo, ed è solo una questione di tempo prima che superi anche GM per lasciare tutte le (ex) “Big Three” dietro di sé. Il fatto che né Lucid né Rivian abbiano consegnato un numero rilevante di auto ai clienti finora non impedisce agli investitori di valutarle molto bene. La possibilità di fare un giro in anticipo con quella che potrebbe diventare la prossima Tesla sembra troppo attraente per molti.

Come mostra il seguente grafico realizzato da statista.com, Tesla, Rivian e Lucid sono valutate su una scala completamente diversa dalle case automobilistiche tradizionali. Toyota, Volkswagen e Daimler, i tre veterani dell’industria di maggior valore, hanno una capitalizzazione di mercato combinata di 505 miliardi di dollari. Tesla da sola vale più del doppio, combinata con Rivian e Lucid, le prime 3 aziende EV valgono 1,3 trilioni di dollari. Prendendo in considerazione le consegne annuali, la differenza di valutazione è ancora più sorprendente. L’anno scorso, Toyota, Volkswagen e Daimler hanno consegnato 21,8 milioni di auto contro le 500.000 di Tesla. Questo si traduce in una valutazione combinata per veicolo consegnato di 23.208 dollari per i tre produttori di auto tradizionali contro un enorme 2,6 milioni di dollari per i tre emergenti EV.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Longbow Speedster: la nuova auto elettrica sportiva per l’Europa | Ispirazione Ferrari e anima Tesla

La Longbow Speedster è un'auto elettrica sportiva britannica innovativa, con un design ispirato alla Ferrari…

5 ore ago

Honda punta tutto sull’ibrido, nasce il motore V6: ridotti i consumi | Debutta una nuova piattaforma

Honda punta sull'ibrido e sta sviluppando un nuovo motore V6 che diventerà il baricentro della…

13 ore ago

Nuovo Codice della strada, basta una violazione e ti ritrovi senza patente: ecco l’abitudine che devi toglierti

Una piccola abitudine può costare cara: ecco cosa cambia con le nuove norme del Codice…

17 ore ago

Auto elettriche “Made in Italy”, nuova fabbrica a Torino: inaugurata la sede di Mole Urbana | 12 modelli in produzione

Taglio del nastro per Mole Urbana, in provincia di Torino. Ecco la nuova fabbrica di…

18 ore ago

Divieto di sorpasso, scatta la legge assoluta: non puoi passare ne a destra ne a sinistra | Devi metterti in coda

Scatta il divieto di sorpasso anche sulle strade con due corsie a doppio senso: ecco…

20 ore ago

Ultim’ora Tesla: approvato il piano compensi, 1.000 miliardi per Musk | Le parole del CEO

Alla fine la spunta Elon Musk. Gli azionisti di Tesla hanno approvato con oltre il…

21 ore ago