Tesla ha appena svelato il primo grande restyling della Model S da quando ha lanciato la berlina elettrica nel 2012 . Questa nuova versione, che verrà lanciata entro la fine dell’anno, ha un esterno rinnovato, interni semplificati e l’opzione per un propulsore più potente che consente all’auto di passare da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi . Tesla afferma che questo la rende “l’auto di produzione con l’accelerazione più veloce mai realizzata”.
La nuova Model S ha alcuni leggeri aggiornamenti all’esterno dell’auto, incluso un grande tetto in vetro, ma il più grande cambiamento visivo è all’interno. Tesla ha eliminato il touchscreen verticale a favore di uno più simile a quello che si trova nella Model 3 e nella Model Y, sebbene con cornici molto più piccole (come abbiamo visto sul prototipo Cybertruck). C’è anche un volante a farfalla a forma di U senza pedali, molto simile a quello che abbiamo visto nella prossima generazione di Roadster. Infine c’è uno schermo dietro la console centrale per i passeggeri dei sedili posteriori. A differenza della Model 3 e della Model Y, la nuova Model S presenta ancora uno schermo dietro il volante.
La decarbonizzazione sarà il tema fondamentale dei prossimi anni per l'industria automobilistica: ecco gli obiettivi.…
La targa dell'auto è frutto di controlli molto severi da parte delle Forze dell'Ordine: ecco…
Un cambiamento atteso da anni: la tassa automobilistica che pesa sulle tasche degli italiani viene…
Dopo un periodo che aveva dato grandi speranze, oggi l'industria elettrica europea sta affrontando una…
Il nuovo CEO di Stellantis ha tra i suoi piani il ritorno di una Fiat…
Il futuro della transizione ecologica è a rischio. Tutta colpa dei problemi che le ibride…