Tesla ha appena svelato il primo grande restyling della Model S da quando ha lanciato la berlina elettrica nel 2012 . Questa nuova versione, che verrà lanciata entro la fine dell’anno, ha un esterno rinnovato, interni semplificati e l’opzione per un propulsore più potente che consente all’auto di passare da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi . Tesla afferma che questo la rende “l’auto di produzione con l’accelerazione più veloce mai realizzata”.
La nuova Model S ha alcuni leggeri aggiornamenti all’esterno dell’auto, incluso un grande tetto in vetro, ma il più grande cambiamento visivo è all’interno. Tesla ha eliminato il touchscreen verticale a favore di uno più simile a quello che si trova nella Model 3 e nella Model Y, sebbene con cornici molto più piccole (come abbiamo visto sul prototipo Cybertruck). C’è anche un volante a farfalla a forma di U senza pedali, molto simile a quello che abbiamo visto nella prossima generazione di Roadster. Infine c’è uno schermo dietro la console centrale per i passeggeri dei sedili posteriori. A differenza della Model 3 e della Model Y, la nuova Model S presenta ancora uno schermo dietro il volante.
Le nuove regole sulla sicurezza in auto fanno discutere: ecco cosa cambia davvero per chi…
Quando comprare troppa candeggina o detersivi può portarci fino a 8.000 € di sanzione: il Codice…
Si avvicina la data del 15 novembre. La scelta delle gomme invernali per auto elettriche…
Gli esperti di infrastrutture stanno lavorando ad un’innovazione silenziosa che promette di cambiare il modo…
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato la nuova data ufficiale per la…
Il Governo ha pensato ad un aiuto concreto per chi vuole trasformare la patente in…