“That’s Mobility”, l’evento B2B dedicato alla mobilità sostenibile

Reed Exhibitions Italia, in partnership con l’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, lancia “THAT’S MOBILITY”, un nuovo evento B2B dedicato alla mobilità sostenibile che si svolgerà dal 25 al 26 settembre 2018 presso il Centro Congressi di Fiera Milano. Una Conference&Exhibition che nasce dal know how e dall’esperienza di THAT’S SMART, l’area dedicata alle tecnologie elettriche per l’efficienza energetica all’interno di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la fiera leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione nelle energie rinnovabili che si svolge negli anni pari in Fiera Milano.

THAT’S MOBILITY presenterà una fotografia del mercato dei veicoli elettrici, delle infrastrutture di ricarica e di tutti i servizi collegati: componenti essenziali che porteranno allo sviluppo del settore anche nel nostro Paese dove, secondo le previsioni dell’E-Mobility Report dell’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, fra gennaio 2017 e dicembre 2020 si arriverà all’immatricolazione di 70.000 auto elettriche, con una quota di mercato che parte dallo 0,3% del 2017 (aumento del 300% rispetto al 2016) e arriva a circa il 2% nel 2020, per un controvalore in auto acquistate compreso tra 1,75 e 2,45 miliardi di euro, contro i circa 75 milioni registrati nel 2016.

In più, dal 1° gennaio 2021 entreranno in vigore nuove regole sulle emissioni delle automobili: per le auto di nuova immatricolazione i limiti di emissioni di CO2, al momento fissati a 160 g/km, dovranno raggiungere i 95 g/km nel 2020, per arrivare ai 70 g/km nel 2025. Un settore, dunque, in pieno sviluppo che sta coinvolgendo non solo le grandi case automobilistiche, con lo sviluppo di diverse tipologie di motori elettrici a batteria, a celle, ibride plug-in, ma anche i produttori di accessori e componenti, i produttori di batterie e quelli di colonnine di ricarica, i sistemi di storage e smart grid/smart charging grazie allo sviluppo delle applicazioni V2G (vehicle-to-grid), per finire con i fornitori di servizi di mobilità e di infrastrutture, con ricadute importanti anche in quelle parti della filiera che sono legate al mondo delle rinnovabili e del sistema elettrico per rendere i servizi di ricarica sempre più stabili, senza sprechi e accessibili.

“THAT’S MOBILITY sarà un evento che guarda al futuro, verso una mobilità sostenibile collegata agli edifici, alle infrastrutture e alle reti della città, in ottica Smart City – dichiara Massimiliano Pierini,Managing Director di Reed Exhibitions Italia – con un percorso espositivo strutturato che evidenzia le tecnologie più avanzate e un’offerta congressuale di alto livello grazie alla competenza di Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano. Il nostro obiettivo – prosegue Pierini – è creare un palcoscenico di incontro e dibattito fra la Pubblica Amministrazione sia nazionale che locale, gli investitori privati, le multi-utility attive nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e i player dell’automotive e di tutto il complesso comparto di piccole e grandi realtà innovative di una filiera che sta già giocando un ruolo importante in questa grande trasformazione del modo di concepire la mobilità.” “Per THAT’S MOBILITY abbiamo studiato delle forme particolari di partecipazione, che permetteranno alle aziende di contribuire attivamente alla definizione delle tematiche della Ricerca, portare le loro esperienze nei convegni ed avere una speciale visibilità su tutta la comunicazione”.

THAT’S MOBILITY proporrà, dunque, un quadro esaustivo sulla mobilità sostenibile attraverso l’area espositiva ma anche un ricco calendario di incontri, workshop e convegni specifici del settore. Momento clou, sarà la presentazione, da parte dell’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano del secondo E-Mobility Report sullo scenario della mobilità elettrica nel nostro paese e sulle opportunità che il mercato potrà offrire ai diversi attori, tradizionali e non. Un’analisi dettagliata che spazierà dalle infrastrutture di ricarica (pubbliche e private), ai veicoli a trazione elettrica, al trasporto pubblico locale, dal trasporto merci (soprattutto di ultimo miglio) al trasporto marittimo e lacustre, offrendo quindi un quadro esaustivo della presenza della e-mobility nel nostro Paese, con particolare attenzione anche ai nuovi modelli di business legati alla ricarica elettrica, alle modalità di interfaccia con il cliente e alle scelte di tariffazione secondo la normativa vigente. “Un secondo studio – dichiara Vittorio Chiesa, Direttore dell’Energy&Strategy Group – che andrà a identificare le principali evoluzioni in atto o in fase di sviluppo, con riferimento anche ai modelli di mobilità individualedal car sharing all’autonomous driving, alla presenza di tecnologie alternative e alla sensibilità dell’utente finale. Verrà valutato il possibile impatto sul futuro della mobilità elettrica dello scenario normativo e di eventuali politiche di incentivazione. Inoltre verranno analizzati, attraverso un benchmark europeo, le soluzioni tecnologiche ed i modelli di business legati al vehicle to grid”.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvato il bonus pneumatici: ti ritrovi 4 gomme nuove gratis | Lo danno a tutti

La premier Giorgia Meloni ha approvato il bonus da 100 o 200€ per l'acquisto di…

59 minuti ago

“Ma era verde” “Non ci interessa, devo multarla”: Disastro semaforico, scattano le multe senza il rosso | La nuova legge miete vittime con la falce

Centinaia di automobilisti stanno segnalando sanzioni ricevute al semaforo, nonostante siano passati con il verde:…

3 ore ago

Giù la maschera Stellantis: nuovi piani per auto elettriche e motori termici | Il CEO non si nasconde

Stellantis sta rivalutando la sua strategia sulla transizione ecologica, considerando un approccio più equilibrato per…

5 ore ago

Parcheggio striscia blu, ti basta un foglio per non pagare più nulla: ce l’hanno tutti ma non lo usano | È gratuito

Pochi lo sanno, ma in molti casi si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Serve…

7 ore ago

Nuova kei car elettrica Suzuki, la Vision e-Sky al debutto in Giappone | Pronto lo sbarco in Europa

Suzuki si appresta a presentare il concept di una kei car elettrica che più avanti…

8 ore ago

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

16 ore ago