TheBlueBlog.it: il nuovo blog "eco-friendly" di Mercedes

Mercedes-Benz Italia ha deciso di “traghettare” sul web 2.0 il suo marchio creando TheBlueBlog.it . Scelta quasi obbligata di questi tempi. Infatti, come riportato anche in una recente ricerca dal nome “Social Media Monitor: cento aziende nella rete” (tra le quali anche la stessa Mercedes), dell’Università Commerciale Luigi Bocconi, è ormai riconosciuto che la diffusione del web 2.0 offre la possibilità non solo di produrre e trasferire contenuti ricchi in termini di quantità di informazioni scambiate e di varietà di forme espressive disponibili, ma anche di interagire con gli utenti – con rapidissimi tempi di feedback – garantendo al tempo stesso ricchezza informativa, ampiezza di “fuoco”, personalizzazione di servizio.

Dal punto di vista delle imprese, il web 2.0 apre nuove possibilità di comunicazione poiché, accanto alla tradizionale comunicazione a una via, offre un contesto adeguato, e non mediato, per costruire relazioni personalizzate con un costo- contatto contenuto grazie a campagne di comunicazione integrata che permettono un branding più efficace.

E’ opportuno sottolineare, inoltre, che Mercedes-Benz Italia, già da qualche tempo, ha coinvolto la blogosfera, per “esclusivi” test drive, dei quali, a dire il vero, il sottoscritto, blogger per passione, nonostante i “numeri” di BlogMotori.com (circa 4000 utenti unici giornalieri) e del neonato MobilitaSostenibile.it, non sempre è stato “reso partecipe”.

Resta comunque il fatto che l’intuizione del ruolo di internet, dell’ascolto della rete, delle nuove forme di comunicazione, aperta ad una classe infinita di interlocutori, rappresenta un valore aggiunto per la casa che certamente trarrà i vantaggi di una maggiore diffusione e conoscenza delle prestigiose creazioni vanto dell’intelligenza e creatività del team di Mercedes-Benz.



Tornando al neonato blog
, come si evince dal nome, il tema dominante riguarda l’ambiente e, nello specifico, i nuovi modelli BlueEFFICIENCY. Con l’etichetta BlueEFFICIENCY, Mercedes-Benz ha sviluppato un pacchetto che comprende diverse misure di risparmio di combustibile che saranno applicate a tutta la gamma di modelli. Si va dall’ottimizzazione di peso ed aerodinamica sino alla riduzione dell’attrito, dalla gestione dell’energia a quella della trasmissione. La scelta di sviluppare queste tecnologie “pulite” rientra in una precisa roadmap che passa anche attraverso l’ibridizzazione di un numero sempre maggiore di modelli, fino ad arrivare all’ibrido bimodale con piena capacità di alimentazione elettrica.
Che altro aggiungere…auguri Mercedes!

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“4 milioni di patenti di anziani a rischio”: Gli over 65 d’Italia tremano per la nuova legge | Ormai siete buoni solo per il catetere

Controlli più severi per i guidatori affetti da patologie croniche: gli automobilisti italiani più anziani…

1 ora ago

Mercedes fonde l’elettrico con la prestazioni da record | 1.360 CV di potenza per il modello del futuro

Dalla casa di Stoccarda arriva una novità clamorosa. Debutta un veicolo elettrico ma comunque potentissimo.…

3 ore ago

Auto ibride, il paradosso: ora le vogliono tutti ma non è un bene | Tutta colpa di questa sentenza

Sono sempre più diffuse, ma non è sempre un bene. Anzi. E una recente sentenza…

6 ore ago

Il carburante del futuro arriva… dal tuo corpo | La scoperta australiana sconvolge il settore, l’elettrico sarà un ricordo

Immagina di poter produrre il carburante te stesso. Direttamente dal tuo corpo. Sarà presto realtà:…

14 ore ago

“Ma io abito qui”: 6 punti in meno sulla patente e multa cosmica | Non puoi più posteggiare davanti casa tua

Non importa se quella è la tua abitazione: il parcheggio diventa vietato in prossimità della…

16 ore ago