TheBlueBlog.it: il nuovo blog "eco-friendly" di Mercedes

Mercedes-Benz Italia ha deciso di “traghettare” sul web 2.0 il suo marchio creando TheBlueBlog.it . Scelta quasi obbligata di questi tempi. Infatti, come riportato anche in una recente ricerca dal nome “Social Media Monitor: cento aziende nella rete” (tra le quali anche la stessa Mercedes), dell’Università Commerciale Luigi Bocconi, è ormai riconosciuto che la diffusione del web 2.0 offre la possibilità non solo di produrre e trasferire contenuti ricchi in termini di quantità di informazioni scambiate e di varietà di forme espressive disponibili, ma anche di interagire con gli utenti – con rapidissimi tempi di feedback – garantendo al tempo stesso ricchezza informativa, ampiezza di “fuoco”, personalizzazione di servizio.

Dal punto di vista delle imprese, il web 2.0 apre nuove possibilità di comunicazione poiché, accanto alla tradizionale comunicazione a una via, offre un contesto adeguato, e non mediato, per costruire relazioni personalizzate con un costo- contatto contenuto grazie a campagne di comunicazione integrata che permettono un branding più efficace.

E’ opportuno sottolineare, inoltre, che Mercedes-Benz Italia, già da qualche tempo, ha coinvolto la blogosfera, per “esclusivi” test drive, dei quali, a dire il vero, il sottoscritto, blogger per passione, nonostante i “numeri” di BlogMotori.com (circa 4000 utenti unici giornalieri) e del neonato MobilitaSostenibile.it, non sempre è stato “reso partecipe”.

Resta comunque il fatto che l’intuizione del ruolo di internet, dell’ascolto della rete, delle nuove forme di comunicazione, aperta ad una classe infinita di interlocutori, rappresenta un valore aggiunto per la casa che certamente trarrà i vantaggi di una maggiore diffusione e conoscenza delle prestigiose creazioni vanto dell’intelligenza e creatività del team di Mercedes-Benz.



Tornando al neonato blog
, come si evince dal nome, il tema dominante riguarda l’ambiente e, nello specifico, i nuovi modelli BlueEFFICIENCY. Con l’etichetta BlueEFFICIENCY, Mercedes-Benz ha sviluppato un pacchetto che comprende diverse misure di risparmio di combustibile che saranno applicate a tutta la gamma di modelli. Si va dall’ottimizzazione di peso ed aerodinamica sino alla riduzione dell’attrito, dalla gestione dell’energia a quella della trasmissione. La scelta di sviluppare queste tecnologie “pulite” rientra in una precisa roadmap che passa anche attraverso l’ibridizzazione di un numero sempre maggiore di modelli, fino ad arrivare all’ibrido bimodale con piena capacità di alimentazione elettrica.
Che altro aggiungere…auguri Mercedes!

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mobilize Duo 80 Evo, rivoluzione compatta: si può guidare a 14 anni | Costa meno di 10mila euro

Compatta, elettrica e affidabile: la Duo 80 Evo di Mobilize è un quadriciclo leggero che…

5 ore ago

Nuovo divieto, addio alle cuffiette alla guida: 700€ di multa se hai quelle senza fili | La legge è chiarissima

Ci sono nuove regole che determinano quale sia il modo più sicuro per utilizzare i…

7 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada, approvata la legge anti-donne: se guidi col ciclo perdi la patente | Devi prendere l’autobus

Il ciclo mestruale può essere davvero debilitante, ma cosa dice il Codice della Strada sulle…

9 ore ago

Dazi USA, tregua ufficiale con Bruxelles: le auto passano al 15 % | Annuncio von der Leyen

Nuova svolta ufficiale sul tema dei desi imposto dagli USA. Le auto europee non sforeranno…

10 ore ago

Moto, scatta il superbonus 110 dal governo: tu la scegli e loro te la comprano | È ufficiale

Acquistare una moto usufruendo di un bonus messo a disposizione dal Governo è ora possibile:…

12 ore ago

Sterzata moto da cross: rivoluzione elettrica con Stark Varg MX 1.2 | Ecco il motore più potente di sempre

Debutta sul mercato la Stark Varg MX 1.2, la motocross elettrica che ridefinisce i confini…

13 ore ago