TheBlueBlog.it: il nuovo blog "eco-friendly" di Mercedes

Mercedes-Benz Italia ha deciso di “traghettare” sul web 2.0 il suo marchio creando TheBlueBlog.it . Scelta quasi obbligata di questi tempi. Infatti, come riportato anche in una recente ricerca dal nome “Social Media Monitor: cento aziende nella rete” (tra le quali anche la stessa Mercedes), dell’Università Commerciale Luigi Bocconi, è ormai riconosciuto che la diffusione del web 2.0 offre la possibilità non solo di produrre e trasferire contenuti ricchi in termini di quantità di informazioni scambiate e di varietà di forme espressive disponibili, ma anche di interagire con gli utenti – con rapidissimi tempi di feedback – garantendo al tempo stesso ricchezza informativa, ampiezza di “fuoco”, personalizzazione di servizio.

Dal punto di vista delle imprese, il web 2.0 apre nuove possibilità di comunicazione poiché, accanto alla tradizionale comunicazione a una via, offre un contesto adeguato, e non mediato, per costruire relazioni personalizzate con un costo- contatto contenuto grazie a campagne di comunicazione integrata che permettono un branding più efficace.

E’ opportuno sottolineare, inoltre, che Mercedes-Benz Italia, già da qualche tempo, ha coinvolto la blogosfera, per “esclusivi” test drive, dei quali, a dire il vero, il sottoscritto, blogger per passione, nonostante i “numeri” di BlogMotori.com (circa 4000 utenti unici giornalieri) e del neonato MobilitaSostenibile.it, non sempre è stato “reso partecipe”.

Resta comunque il fatto che l’intuizione del ruolo di internet, dell’ascolto della rete, delle nuove forme di comunicazione, aperta ad una classe infinita di interlocutori, rappresenta un valore aggiunto per la casa che certamente trarrà i vantaggi di una maggiore diffusione e conoscenza delle prestigiose creazioni vanto dell’intelligenza e creatività del team di Mercedes-Benz.



Tornando al neonato blog
, come si evince dal nome, il tema dominante riguarda l’ambiente e, nello specifico, i nuovi modelli BlueEFFICIENCY. Con l’etichetta BlueEFFICIENCY, Mercedes-Benz ha sviluppato un pacchetto che comprende diverse misure di risparmio di combustibile che saranno applicate a tutta la gamma di modelli. Si va dall’ottimizzazione di peso ed aerodinamica sino alla riduzione dell’attrito, dalla gestione dell’energia a quella della trasmissione. La scelta di sviluppare queste tecnologie “pulite” rientra in una precisa roadmap che passa anche attraverso l’ibridizzazione di un numero sempre maggiore di modelli, fino ad arrivare all’ibrido bimodale con piena capacità di alimentazione elettrica.
Che altro aggiungere…auguri Mercedes!

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

8 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

12 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

23 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

1 giorno ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago