TomTom Route Monitoring per connettere le smart cities

TomTom annuncia il lancio di TomTom Route Monitoring, la soluzione progettata per rispondere alle sfide poste dalla crescente congestione stradale che affligge le Smart City di tutto il mondo. TomTom Route Monitoring è un servizio che aiuta le autorità preposte al traffico, i responsabili di eventi e chi controlla i servizi di emergenza, a monitorare i tempi di percorrenza e i ritardi – non appena questi si verificano – sui percorsi di interesse e a segnalare ai cittadini i rallentamenti e i percorsi alternativi attraverso smartphone, sistemi in-car e segnaletica stradale.

Con l’annuncio di oggi, TomTom migliora ulteriormente la propria suite dedicata ai servizi per il traffico che aiutano a mettere in contatto e a informare al meglio tutti gli attori della mobilità. TomTom Route Monitoring è disponibile sul portale per gli sviluppatori TomTom Maps API, anch’esso annunciato di recente.

“La tecnologia di localizzazione e di monitoraggio del traffico rappresenta un requisito fondamentale per le città intelligenti”, ha dichiarato Ralf-Peter Schäfer, VP Traffic and Travel, TomTom. “È importante che le città sappiano dove si concentra il traffico e dove si verificano ritardi – ma è altrettanto importante che queste informazioni vengano poi comunicate ai cittadini. Questo è l’obiettivo con cui abbiamo sviluppato TomTom Route Monitoring – per connettere le smart city ai cittadini e contribuire in modo significativo allo sviluppo di città più green, meno congestionate, più sicure e vivibili”.

Secondo il recente rapporto TomTom Traffic Index 2017, gli automobilisti di Città del Messico passano in media il 66% di tempo in più imbottigliati nel traffico, a Londra il 40% e a Barcellona circa il 31%. Le città investono in costosi sensori in grado di raccogliere informazioni sul traffico, ma per diventare a tutti gli effetti città intelligenti è necessario che queste informazioni vengano comunicate agli utenti. Questi ultimi collezionano costantemente informazioni sulla rete stradale, ma non dispongono di strumenti per condividerle con la città. Grazie alla sua avanzata suite di prodotti per il traffico, TomTom sta offrendo il suo contributo per collegare le città alle persone, raccogliendo dati sulla velocità da milioni di veicoli e consentendo alle autorità cittadine, ai responsabili di eventi e al personale di emergenza di comunicare in tempo reale le condizioni del traffico agli automobilisti.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

2 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

13 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

16 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago