TomTom Route Monitoring per connettere le smart cities

TomTom annuncia il lancio di TomTom Route Monitoring, la soluzione progettata per rispondere alle sfide poste dalla crescente congestione stradale che affligge le Smart City di tutto il mondo. TomTom Route Monitoring è un servizio che aiuta le autorità preposte al traffico, i responsabili di eventi e chi controlla i servizi di emergenza, a monitorare i tempi di percorrenza e i ritardi – non appena questi si verificano – sui percorsi di interesse e a segnalare ai cittadini i rallentamenti e i percorsi alternativi attraverso smartphone, sistemi in-car e segnaletica stradale.

Con l’annuncio di oggi, TomTom migliora ulteriormente la propria suite dedicata ai servizi per il traffico che aiutano a mettere in contatto e a informare al meglio tutti gli attori della mobilità. TomTom Route Monitoring è disponibile sul portale per gli sviluppatori TomTom Maps API, anch’esso annunciato di recente.

“La tecnologia di localizzazione e di monitoraggio del traffico rappresenta un requisito fondamentale per le città intelligenti”, ha dichiarato Ralf-Peter Schäfer, VP Traffic and Travel, TomTom. “È importante che le città sappiano dove si concentra il traffico e dove si verificano ritardi – ma è altrettanto importante che queste informazioni vengano poi comunicate ai cittadini. Questo è l’obiettivo con cui abbiamo sviluppato TomTom Route Monitoring – per connettere le smart city ai cittadini e contribuire in modo significativo allo sviluppo di città più green, meno congestionate, più sicure e vivibili”.

Secondo il recente rapporto TomTom Traffic Index 2017, gli automobilisti di Città del Messico passano in media il 66% di tempo in più imbottigliati nel traffico, a Londra il 40% e a Barcellona circa il 31%. Le città investono in costosi sensori in grado di raccogliere informazioni sul traffico, ma per diventare a tutti gli effetti città intelligenti è necessario che queste informazioni vengano comunicate agli utenti. Questi ultimi collezionano costantemente informazioni sulla rete stradale, ma non dispongono di strumenti per condividerle con la città. Grazie alla sua avanzata suite di prodotti per il traffico, TomTom sta offrendo il suo contributo per collegare le città alle persone, raccogliendo dati sulla velocità da milioni di veicoli e consentendo alle autorità cittadine, ai responsabili di eventi e al personale di emergenza di comunicare in tempo reale le condizioni del traffico agli automobilisti.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Le minicar elettriche conquistano l’Italia, boom nelle vendite: guidabili a 14 anni | I modelli più popolari

Le minicar elettriche stanno guadagnando popolarità in Italia grazie alle loro dimensioni contenute e alla…

46 minuti ago

Nuova legge 104, perdi tutti i vantaggi esistenti: addio esenzioni da questa data | È finita

Cambiano le regole per chi usufruisce delle agevolazioni della legge 104: ecco quali sono le…

3 ore ago

Bollo auto, arriva il decreto nascita: se hai questa data sul documento non paghi più nulla | Vai all’ACI e ti levano dai sistemi

Non tutti devono continuare a pagarlo. Adesso basta una data di nascita per far sparire…

5 ore ago

Flop auto elettriche, Ford taglia 1.000 posti in Germania: calo della domanda decisivo | Comunicazione ufficiale

Ford annuncia un taglio di 1.000 posti di lavoro nello stabilimento di Colonia. La causa…

6 ore ago

Addio patente B, il rinnovo non basta più: “Dovete rifare tutti gli esami” | Troppi incidenti sulle strade

Per alcuni, il rinnovo non è più una visita fugace: in questi casi è richiesto…

8 ore ago

Toyota guida la rivoluzione elettrica, ecco il nuovo mini Land Cruiser: autonomia da record | Sarà prodotto in Europa

Toyota rivoluziona il mercato auto con il mini Land Cruiser elettrico. Ecco il SUV compatto…

9 ore ago