Si chiama Too Good to Go ed è una applicazione per smartphone che permette a ristoratori, panettieri e pasticceri di mettere in vendita, a fine giornata, a prezzi ridotti, il cibo invenduto.
Ristoratori e commercianti iscritti all’applicazione possono mettere ogni giorno in vendita le Magic Box, delle ‘bag’ con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi, rimasti invenduti a fine giornata e che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo.
L’utente, attraverso l’app, può geolocalizzarsi e scoprire quali attività commerciali hanno disponibili le Magic Box, prenotarle, pagarle tramite app e recarsi per il ritiro nella fascia oraria indicata nell’app.
I pasti hanno prezzi tra i 2 e i 6 euro e chi li acquista contribuisce, nel contempo, alla lotta agli sprechi alimentari e alla tutela dell’ambiente, considerando che ogni Magic Box acquistata permette di evitare l’emissione di 2 kg di CO2. In più, per limitare l’uso di imballaggi, i negozi aderenti a Too Good To Go incoraggiano i clienti a portare da casa contenitori e sacchetti propri.
Nata nel 2015 in Danimarca, Too Good To Go è presente in 13 Paesi d’Europa con oltre 14 milioni di utenti. In Italia è già arrivata a Milano, Torino, Bologna, Firenze, Genova, Verona e Padova, permettendo da aprile ad oggi di salvare oltre 70.000 pasti. Ad oggi sono oltre 1.000 i commercianti che hanno aderito all’iniziativa e che hanno scelto di coinvolgere i propri clienti nella lotta contro il food waste.
Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…
Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…
Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…
In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…
Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…
Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…