Toyota, addio alle auto diesel

Fedele all’impegno di diventare il brand della mobilità completamente sostenibile, in grado di migliorare la vita di tutti, Toyota annuncia oggi una grande novità: a partire dal primo gennaio 2018, tutta la gamma passenger car è diventata completamente Diesel Free.

Obiettivo

Ad Aygo, C-HR e Prius family, da oggi si aggiungono anche Yaris, Auris e RAV4, modelli su cui non saranno più disponibili motorizzazioni diesel. L’obiettivo diesel free è quello di ridurre notevolmente l’impatto di polveri sottili ed NOx sull’ecosistema del paese e sulla salute delle persone. Inoltre tutti i modelli citati, (ad eccezione al momento di Aygo) saranno disponibili in versione ibrida in grado di abbattere consumi ed emissioni ed assicurare migliore qualità dell’aria.

Questa importante decisione conferma la volontà di Toyota di portare avanti il processo di elettrificazione delle proprie auto, alla base dell’obiettivo recentemente annunciato di arrivare a vendere entro il 2030, oltre 5,5 milioni di vetture elettrificate l’anno, incluso 1 milione di veicoli a zero emissioni (BEV, FCEV).

Questo importante risultato a medio termine, rientra nel più ampio Environmental Challenge 2050, la grande sfida Toyota che mira a ridurre l’impatto che proviene dalla produzione e circolazione delle auto, puntando alla piena sostenibilità dell’intero ciclo di vita di una vettura.

La svolta “Diesel Free” troverà spazio nelle prossime campagne di comunicazione del gruppo, a cominciare da quella in partenza il 6 gennaio dedicata alla gamma SUV Toyota.

L’anno 2017 appena terminato ha confermato risultati da record per l’ibrido, che si conferma, ancora una volta, la scelta inevitabile per un numero sempre maggiore di persone (+71% rispetto al 2016). Sono infatti 180.000 gli italiani che hanno scelto il “diesel free” ibrido Toyota e Lexus (oltre il 60% del totale delle vendite del gruppo), per migliorare la qualità dell’aria, della vita ed avere garantita un’esperienza di guida senza eguali.

I risultati di vendita registrati nel 2017, vedono superare la soglia delle 89.000 vetture vendute, un volume che non si toccava dal 2008, ultimo anno prima della recessione che ha colpito il mondo intero.

Accanto alle motorizzazioni ibride, resteranno disponibili le sole unità benzina (1.0, 1.2 e 1.5) sui segmenti delle piccole e delle compatte.

Il brand Lexus, precursore della strategia Full Hybrid in Italia, conferma la propria strategia 100% Self Charging Hybrid, puntando al consolidamento dei risultati ed alla crescita delle vendite nel biennio 2018-2019.

Il 2017 si è chiuso anche per Lexus con il risultato di oltre 4000 unità vendute, record assoluto di vendite annue in Italia.

Restano esclusi dalle strategie appena indicate soltanto i veicoli fuoristrada e commerciali: Hilux, Land Cruiser, Proace e Proace Verso.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Come comunicano i motociclisti? | I segreti che i centauri conoscono (ma non ti dicono) per “farla franca”

La vita su due ruote in città è fatta di piccole regole non scritte, gesti…

15 ore ago

Neopatentati nel baratro | I limiti che scopri solo quando succede il guaio: multe “per ignoranza”

I neopatentati hanno regole più severe degli altri conducenti: molti però le scoprono solo dopo…

18 ore ago

Patente a punti | Il trucco che pochi sanno (e usano) per recuperare quelli mancanti

Hai perso punti sulla patente? Non tutto è perduto: esiste un modo concreto per recuperarli,…

20 ore ago

Autovelox in trappola | Quando la multa è ‘rubata’ perché il dispositivo non era omologato

Molte sanzioni per eccesso di velocità possono essere annullate: basta un’autovelox non omologato o privo…

22 ore ago

“Mi hanno multato perché andavo a 80 km/h” | In autostrada non basta guidare piano per evitare la sanzione: la regola è precisa

Molti automobilisti pensano che basti mantenere una velocità bassa per scongiurare le multe, ma in…

2 giorni ago

Controlli fai-da-te | Quando puoi intervenire in autonomia senza rischiare di AUTOLESIONARE il veicolo

Alcune verifiche di base possono essere svolte in autonomia e in totale sicurezza: conoscere i…

2 giorni ago