Massimo Nordio, l’amministratore delegato di Toyota Italia, ha recentemente dichiarato: “L’ibrido è il nostro timbro ecologico, ma è anche il futuro dell’automobile perché ottimizza il rendimento di qualunque motore, a benzina, a metano o a biocombustibile”.
E’ evidente che la grande scommessa della Toyota per i prossimi anni è l’auto ibrida, ma i risultati già si vedono, infatti tra Prius, Lexus e altri modelli, distribuiti nel solo mercato statunitense ed orientale, sono quasi un milione i veicoli ibridi in circolazione.
Massimo Nordio, amministratore delegato di Toyota Italia e profondo conoscitore delle dinamiche del mercato Italia, ha affermtato: “Il mercato italiano purtroppo è ancora indietro in questo processo se si considera che dal 2001 ad oggi le Prius vendute sono state appena 2.566. Numeri ancora piccoli ma che per quanto ci riguarda sono destinati a salire molto in fretta. Secondo le nostre previsioni – ha aggiunto il manager – quest’anno arriveremo a 3400 auto ibride grazie anche alla Finanziaria che finalmente ha riconosciuto gli incentivi statali anche per questo genere di vetture”.
(fonte:Repubblica.it)
Secondo il MIT, la sigla “MIT-UCO” indica l’ufficio che ha materialmente rilasciato o aggiornato la…
Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…
Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…
Frenare spesso in autostrada non è soltanto una cattiva abitudine di guida: è un comportamento…
I cerchi di grandi dimensioni regalano un aspetto più imponente al SUV, ma nascondono effetti…
Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…