Toyota Foresta Hills: massima certificazione dal Sistema di Valutazione Sociale ed Ambientale

Toyota Motor Corporation (TMC) ha ottenuto il più alto livello di certificazione dal Sistema di Valutazione Sociale ed Ambientale (SEGES) per la sua foresta modello Toyota Foresta Hills, e cioè un sito dimostrativo delle attività TMC di rimboschimento e dei programmi condotti come parte del contributo sociale svolti dall’azienda. Si tratta del primo esito con voto Superlativo da quando, nel 2005, il sistema di certificazione è stato inaugurato.

La foresta modello Toyota Foresta Hills, è stata creata nell’ottobre del 1997 in un’area collinare molto trascurata, destinata all’agricoltura e alla silvicoltura (in Giapponese, satoyama) su piccola scala, situata nella periferia di Toyota City. La funzione di questa area è di facilitare, attraverso la ricostruzione, una diffusione delle competenze relative alla conservazione ambientale, ed è suddivisa in tre zone: la Zona A per la silvicoltura, la Zona B per la conservazione e la Zona C per lo sfruttamento. Per aumentare la consapevolezza da parte della regione sull’importanza di tale area e mettere in pratica le varie iniziative per il raggiungimento di una perfetta coesistenza con la natura, dal 1998 TMC continua a monitorare l’ambiente e portare avanti un programma di educazione ambientale denominato Seminari Eco-no-Mori.

Il SEGES è uno dei sistemi adottati per valutare e certificare il livello di contributo sociale ed ambientale offerto dalle attività per la conservazione e creazione di spazi verdi messe in atto grazie all’iniziativa di aziende e di altri enti. Il sistema agisce come parte del Terzo Piano Ambientale di Base, della Strategia Nazionale Giapponese per la Biodiversità del 2010 e delle Linee Guida per l’Impegno nella Biodiversità del Settore Privato, i quali stabiliscono insieme i risultati più importanti della politica ambientale governativa. Le attività vengono valutate secondo un sistema da 1 a 5 punti, e ci troviamo oggi di fronte alla prima assegnazione del voto Superlativo, dopo sei certificazioni consecutive sul livello Eccellente, vale a dire il secondo più alto nella scala di valori.

TMC si impegna a proseguire nel suo ampio assortimento di attività per la conservazione ambientale che appoggiano lo sviluppo sostenibile sociale e del nostro pianeta in generale, inclusa la foresta modello Toyota, le attività di rimboschimento in Cina e nelle Filippine e il recupero dell’area boschiva nella Prefettura giapponese di Mie.

Panoramica della foresta modello Toyota Foresta Hills:

Località: Ipponmatsu, Iwakura-cho, Toyota City, Prefettura di Aichi (all’interno di Foresta Hills);
Area; 45 ettari (inclusi 15 ettari per la Foresta Modello);
Creazione: Ottobre 1997;
Programmi: Attività di rimboschimento e programmi di recupero delle aree collinari trascurate destinate all’agricoltura e silvicoltura (in Giapponese, satoyama);
Orari di Apertura: 09:00 – 16:30 (chiuso la Domenica e durante le vacanze TMC di lunga durata, fine Aprile/inizio Maggio, estate e Capodanno);
Sito Web: http://www.toyota-global.com/sustainability/corporate_citizenship/environment/forest_of_toyota.html

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Chi vive al nord ha un secondo kit di emergenza in bagagliaio | Quando giubbotto e triangolo non bastano più

Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…

8 ore ago

Batteria d’inverno, se ha quest’età la devi cambiare subito | Il freddo ti farà rimanere a piedi

In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…

11 ore ago

Quando fai il pieno al tramonto risparmi | Ecco perché l’ora giusta alla pompa può alleviare il conto in banca

Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…

13 ore ago

Bollo scontato del 15% | in Lombardia basta la domiciliazione: chi entra e chi resta fuori

Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…

15 ore ago

Marcia alta al momento giusto | La quinta la devi mettere solo a questa velocità, altrimenti stai buttando soldi dal finestrino

Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…

1 giorno ago

Il pieno che costa meno | Perché scegliere l’orario giusto alla pompa cambia davvero il portafoglio

Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…

1 giorno ago