Toyota: nuovo modello full hybrid compatto a partire dal 2012

Toyota Motor Corporation (TMC) e Toyota Motor Europe (TME) hanno deciso di assegnare all’impianto di Valenciennes, quello della Toyota Motor Manufacturing France (TMMF), la produzione di un modello full hybrid compatto a partire dal 2012. La decisione rientra nella strategia Toyota di estendere la tecnologia full hybrid a tutti i modelli della gamma Toyota/Lexus. Dal 2000, primo anno di commercializzazione della Prius in Europa, ad oggi, sono quasi 300.000 le automobili full hybrid Toyota/Lexus vendute nel continente.

Siamo estremamente orgogliosi di questa decisione, che rafforza la posizione di TMMF all’interno delle attività produttive europee di Toyota“. Questo il commento di Makoto Sano, Presidente TMMF, che ha poi aggiunto: “Esprimiamo la nostra più profonda gratitudine nei confronti delle autorità per l’aiuto concessoci nel contesto di questo progetto. La prospettiva di ricevere un sostegno economico da parte di autorità statali, regionali e locali ha infatti giocato un ruolo molto significativo per la decisione presa a favore di TMMF.

Cominceremo quindi a lavorare insieme ai nostri fornitori, ai partner locali e ai nostri impiegati per preparare l’arrivo di un modello full hybrid, e garantire che gli elevatissimi standard di qualità ed efficienza ottenuti fin dalla fondazione di TMMF siano mantenuti.

TMMF diventerà quindi il secondo impianto europeo a produrre automobili full hybrid, dopo che Toyota Motor Manufacturing UK (TMUK) ha iniziato nel giugno 2010 la produzione della Toyota Auris HSD. Quest’ultima ha infatti ottenuto un eccellente consenso da parte del mercato: la produzione iniziale del 2010 risulta già praticamente venduta in tutte le sue unità. A questo successo vanno ad aggiungersi le straordinarie prestazioni di Prius, che ha visto un incremento del 50% delle vendite rispetto al 2009, oltre a quelle della gamma Lexus, dove i modelli ibridi rappresentano più della metà delle vendite europee.

La tecnologia full hybrid è al centro della strategia Toyota nei confronti della mobilità sostenibile. Essa combina infatti bassi consumi, livelli di emissioni di CO2, NOX e PM estremamente ridotti, una guida silenziosa in modalità elettrica e prestazioni di guida dinamiche.

Toyota Motor Manufacturing France (TMMF) dal 2001 è l’impianto di produzione europeo della Yaris. Fino ad oggi sono più di 1.820.000 i veicoli prodotti da TMMF, che attualmente impiega più di 3.000 persone, per una produzione di 270.000 veicoli annui.

Dal giorno della fondazione, sono stati investiti nell’impianto circa 920 milioni di Euro. L’implementazione della produzione ibrida rappresenta un investimento aggiuntivo di circa 53 milioni di Euro.
Negli anni prossimi Toyota lancerà diversi nuovi modelli full hybrid sul mercato europeo, tra cui il veicolo prodotto nell’impianto di Valenciennes. L’obiettivo di Toyota è quello di riuscire a proporre una versione ibrida di tutti i modelli della gamma Toyota/Lexus dall’inizio della prossima decade.

MobilitaSostenibile.it

View Comments

Recent Posts

Matteo Salvini ci fa le gomme nuove: il bonus pneumatici è realtà | Tu le scegli e il ministero paga

Dal Ministero dei Trasporti arriva un'idea che punta su sicurezza, efficienza e risparmio per chi…

21 minuti ago

UFFICIALE PATENTE, istituito decreto limite NERO: 70 anni e devi restituire la patente | Non c’è visita medica che può salvarci

La sicurezza alla guida torna al centro del dibattito con nuove regole e testimonianze che…

2 ore ago

Clamoroso in Francia, nasce ‘Charge as you drive’: la prima autostrada che ricarica auto elettriche in corsa

La Francia inaugura la prima autostrada pubblica al mondo che ricarica auto elettriche in movimento,…

3 ore ago

Richiamo Tesla, il Cybertruck perde i pezzi: allarme per la barra luminosa | La risposta dell’azienda

Un altro richiamo coinvolge il Tesla Cybertruck, controverso mezzo dell'azienda di Elon Musk. La barra…

6 ore ago

Truffa del cibo, se trovi questo alimento sulla tua auto chiama la polizia: vogliono derubarti completamente

Una macchia di cibo sull'auto e quel secondo di distrazione che basta per restare senza…

7 ore ago