Toyota: obiettivo "zero emissioni", inaugurato il tetto a pannelli solari per il centro ricambi europeo

Lo scorso Mercoledì 24 Marzo, Mr Tadashi Arashima, Presidente e Amministratore Delegato di Toyota Motor Europe (TME), insieme al Ministro Fiammingo dell’Energia Van den Bossche, hanno inaugurato ufficialmente l’installazione dei pannelli solari sul tetto del Toyota Parts Centre Europe (TPCE).

Con una copertura di 80.000 m², questa rappresenta la più grande installazione di pannelli fotovoltaici a film sottile dell’intero Belgio, con un investimento totale superiore ai 7 milioni di Euro, in grado di produrre tra il 15 e il 20% del fabbisogno annuale di elettricità dell’impianto. Come risultato, il TPCE vedrà una consistente riduzione delle proprie emissioni di CO2 oltre a un significativo risparmio sulla bolletta dell’elettricità.

Grazie alla stretta collaborazione con la Blue Planet Solar NV, il partner che ha finanziato, costruito e che andrà a effettuare l’installazione a energia solare, TME ha reso possibile il montaggio di 12,800 pannelli su un tetto di 80,000 m². Con un rifornimento massimo di energia pari a 1.84 MW, questi pannelli saranno capaci di produrre 1,620 MWh all’anno. Ci si aspetta quindi un risparmio di CO2 pari a circa 1,700 tonnellate all’anno.
Sono davvero felice di vedere concretizzarsi questo ulteriore elemento del nostro approccio a 360° relativo alla Leadership Ambientale“, queste le parole di Mr Arashima. “Il nostro obiettivo finale di raggiungere ‘zero emissioni’, va ben oltre il semplice utilizzo del veicolo. L’installazione di questi pannelli solari è perfettamente in sintonia con lo scopo di TME di ottenere la sostenibilità per l’intero ciclo di vita dei nostri prodotti.

Questo progetto rappresenta un grande esempio di come il sostegno da parte del governo, insieme alle iniziative dell’industria, possano confluire in progetti innovativi legati all’energia rinnovabile. In questo modo, insieme, possiamo raggiungere i nostri obiettivi, migliorare la qualità dell’aria e ottenere maggiore sicurezza energetica”, ha quindi proseguito Freya Van den Bossche, il Ministro Fiammingo dell’Energia. “Il governo fiammingo sta oggi redigendo la bozza del proprio Piano d’Azione per l’Energia Rinnovabile del 2020, e questo tipo di investimenti sono per noi i benvenuti. L’energia solare è una promettente fonte rinnovabile per il futuro“.

L’approccio Toyota alle proprie attività ambientali è di natura olistica. L’impegno posto nel raggiungimento dello sviluppo sostenibile rappresenta la pietra miliare dei Principi Guida del gruppo Toyota. Questi principi condizionano tutti gli aspetti delle attività dell’azienda. La risposta del TPCE alle sfide ambientali ha avuto inizio nel 2001 con l’implementazione dello standard ISO 14001, e da allora è andata avanti senza interruzione. Questa inaugurazione segna un ulteriore passo in avanti per il continuo sforzo di Toyota nel tentativo di raggiungere l’obiettivo, quello delle “zero emissioni“.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Stellantis lancia l’allarme: “Chiusura delle fabbriche”, le dichiarazioni fanno tremare il settore | A rischio milioni di posti di lavoro

La holding olandese ha lanciato l'allarme: se le cose non cambiano, il rischio della chiusura…

1 ora ago

1700€ di multa se ti trovano a portarlo nel bagagliaio: lo tengono ancora tantissime persone | Li stanno controllando a tutti

Sebbene sia vietato tenerlo nel bagagliaio, moltissime persone non si sono ancora adeguate alle leggi…

3 ore ago

Mercato delle auto elettriche in Italia, a giugno un drastico calo | Si riprende Tesla, è la regina del mese

Giugno 2025 è stato un mese negativo per le auto elettriche in Italia: ecco quante…

4 ore ago

ALLARME incendi auto elettriche, un problema enorme | Ecco perché si verificano e una possibile soluzione

Un recente incendio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle auto elettriche: ecco tutte le…

12 ore ago

Il supermeccanico rivela il trucco: quando comprate un auto usata mettete una calamita in tasca | Dovete controllare queste cose

Un piccolo oggetto da pochi centesimi può rivelare danni nascosti che costerebbero migliaia di euro:…

13 ore ago

“Fallimento totale”: il grande brand di automotive tedesco ha dovuto mollare | Non sono riusciti a reggere il confronto

La transizione verso la mobilità elettrica colpisce ancora: il brand tedesco ha dovuto chiudere a…

16 ore ago