Toyota Safety Sense di seconda generazione sui modelli 2018

E’ soltanto quando i sistemi di sicurezza sono largamente utilizzati che possono avere un impatto effettivo sulla riduzione degli incidenti stradali. E’ per questo che nel 2015 Toyota ha deciso di avviare la democratizzazione di tecnologie di sicurezza avanzata sulle proprie vetture, attraverso l’introduzione del Toyota Safety Sense (TSS): un insieme di sistemi di sicurezza attiva sviluppati per aiutare il giudatore a prevenire o mitigare le collisioni in molteplici situazioni.

Il TSS dispone di Sistema Pre-Collision (PCS)1 con Avviso di Superamento Corsia (LDA), Rilevamento della Segnaletica Stradale (RSA) e Abbaglianti Automatici (AHB)2.

Le vetture dotate di radar a onde millimetriche aggiungono poi il Cruise Control Adattivo (ACC) e la funzione di rilevamento pedoni per il Sistema Pre-Collisione.

Sono ormai più di 5 milioni i veicoli Toyota dotati di Toyota Safety Sense; In Europa quasi il 92% della gamma venduta dal 2015 a oggi monta il TSS. Tutto ciò ha portato ad una riduzione significativa degli incidenti, con un abbattimento di circa il 50% dei tamponamenti, che arriva al 90% in caso di presenza sulla vettura dell’Intelligent Clearance Sonar (ICS)4.

Toyota crede che lo sviluppo di una “mobile society” sempre più sicura, debba passare attraverso il coinvolgimento e la collaborazione di persone, veicoli e infrastrutture al fine di raccogliere sempre più dati ed informazioni utili al miglioramento delle vetture e dei sistemi di controllo delle stesse.

Fedele alla filosofia “Kaizen” del miglioramento continuo, Toyota presenta la seconda generazione del Toyota Safety Sense.

Il sistema presenta una unità di controllo più performante, un nuovo Sistema Pre-Collision (PCS) e un nuovo Rilevamento Automatico di Corsia (LTA), che si aggiungono al Cruise Control Adattivo, al Rilevamento della Segnaletica Stradale e agli Abbaglianti Automatici (AHB).

Le vetture equipaggiate con la seconda genrazione del Toyota Safety Sense saranno dotate di una telecamera e di un radar ad onde millimetriche più performanti, aumentando così la capacità di rilevare le situazioni di pericolo. Il sistema è inoltre più compatto e di semplice installazione.

A velocità comprese tra i 10 e i 180 km/h il nuovo Sistema Pre-Collisione (PCS) è in grado di rilevare i veicoli che precedono la vettura, riducendo il rischio di tamponamento. Il sistema è inoltre in grado di rilevare potenziali collisioni con pedoni (sia di giorno che di notte) e ciclisti (di giorno), e di frenare il veicolo fino a velocità comprese tra i 10 e gli 80 km/h.

Il nuovo Rilevamento Automatico di Corsia (LTA) mantiene la vettura al centro della carreggiata attivando lo sterzo durante l’utilizzo del Cruise Control Adattivo. L’LTA è dotato anche di un nuovo Avviso di Superamento Corsia (LDA), in grado di riconoscere il margine della strada anche quando in rettilineo non sono presenti linee di demarcazione. Quando devia dalla propria corsia, il sistema attiva un segnale di avviso e supporta il guidatore nel recupero della carreggiata.

Il Toyota Safety Sense di seconda generazione sarà progressivamente introdotto sui merciati Europeo, Giapponese e Nord-Americano sui nuovi modelli lanciati a partire dal 2018.

1 Denominazione tecnica: Pre-Crash System

2 Su alcuni modelli

3 Sulla base dei dati 2017

4 Sulla base di uno studio svolto in Giappone

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Toyota, altro che elettrico o idrogeno: il vero futuro sono i pannelli solari | Arriva la Ft-Me, sarà una rivoluzione

Il marchio giapponese ha deciso di entrare nel mondo delle microcar elettriche presentando la Ft-Me:…

2 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, da Luglio piazza pulita di autovelox | Faremo come in Germania

Il nuovo decreto dirigenziale permetterà a Matteo Salvini di eliminare tutti gli autovelox dalle autostrade.…

4 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, a 65 anni non siete più in grado di portare passeggeri: non puoi avere nessuno in auto

La legge non permetterà più di portare altre persone alla guida, se questo viene richiesto…

6 ore ago

Posto di blocco, dal 1 Luglio per circolare serve la prova scritta del meccanico: 694€ di multa se non hai il documento allegato

I mesi estivi si prospettano ricchi di controlli stradali: sul libretto di circolazione servirà la…

9 ore ago

Allarme sicurezza auto elettriche, arriva la novità: niente più incendi, merito del nuovo “tubo di scarico”

Finalmente è arrivata la rivoluzione che renderà le auto elettriche ancora più sicure: è questo…

10 ore ago