Transizione energetica: EnergyMed ritorna dal 24 al 26 marzo 2022

Ritorna con grande entusiasmo e in piena sicurezza l’appuntamento con l’innovazione green, grazie alla XIII edizione di EnergyMed che ritorna in presenza alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 24 al 26 marzo 2022. Sulla scia delle numerose novità legate al PNRR, questa edizione sarà dedicata interamente alla “Rivoluzione verde e transizione ecologica” per dare un contributo importante alla transizione energetica verso fonti di energia rinnovabile e rendere sostenibile la mobilità nell’ottica generale di un’economia circolare. Un processo che vede protagoniste, le imprese, i professionisti e le associazioni come motore del cambiamento e come leva sul mondo delle istituzioni. Inoltre, questa anno la manifestazione si avvale della partnership con Rem Tech Expo (Ferrara Fiere) che porterà a Napoli un evento nell’evento, focalizzando l’attenzione anche sul tema delle tecnologie legate alle attività di bonifica, con un’esposizione dei migliori prodotti e servizi e con momenti di confronto tra le istituzioni, il mondo privato, le imprese e il mondo della ricerca, impegnati nella rigenerazione dei territori contaminati.

Il parterre espositivo, ancora una volta, presenterà una panoramica merceologica completa e ricca di novità in tutti i comparti green: dalle Energie rinnovabili alla Home&Building Automation, dalla Mobilità elettrica con tutte le novità del panorama automotive e dei sistemi di ricarica all’efficientamento in campo edilizio, dal riscaldamento alla componentistica fino alla riduzione a monte dei rifiuti e all’economia circolare. EnergyMed sarà, quindi, per gli operatori professionali, un’occasione unica per scoprire di persona tutti i trend tecnologici di un mercato in continua evoluzione che strizza l’occhio alla sostenibilità.

Un vasto programma congressuale con Crediti Formativi Professionali (edizione precedente: 20 convegni/workshop e oltre 3000 presenze), luogo di incontro tra le principali associazioni di settore, le aziende, i progettisti, gli architetti, gli ingegneri, gli installatori, i system integrator, e i centri di ricerca fungerà da corollario per l’aggiornamento tecnico e normativo.

Numerosi, eventi ed iniziative speciali completeranno l’area espositiva di oltre 8.000 mq per offrire una panoramica esaustiva delle potenzialità offerte dall’integrazione tecnologica e accrescere le conoscenze degli attori dei settori: rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, automation, economia circolare, edilizia sostenibile, finanziamenti, innovazione.

Gli aggiornamenti sull’evento sono disponibili online: http://www.energymed.it

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Nausea da Tesla”, scatta l’allarme mal d’auto: la testimonianza sul web | Sintomi e rimedi

Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…

2 ore ago

Guida in strada, scatta il divieto assoluto: non puoi guidare in costume | Da oggi devi vestirti di tutto punto

Guidare in costume da bagno è sanzionabile per legge: quando una t-shirt in meno può…

3 ore ago

508€, scatta la tassa Salvini sulle auto usate: è la prima imposta in assoluto | Conviene comprare l’auto nuova

Il mercato delle auto è messo a dura prova dalle novità che riguardano le tasse…

6 ore ago

BYD Dolphin Surf, non è tutto oro quello che luccica: allarme multa in Europa | Divieto ufficiale

La BYD Dolphin Surf rappresenta una delle prime opzioni sul mercato delle citycar elettriche a…

7 ore ago

Limite anagrafico su tutte le strade italiane: a 75 anni cessate di guidare | Dovete posare l’auto e andare a piedi

La legge italiana prevede severe leggi in merito alla guida dopo una certa soglia di…

9 ore ago

Batterie per auto elettriche, dominio totale della Cina, l’Europa resta a guardare | Dati ufficiali

Le aziende cinesi continuano a dominare il mercato delle batterie per le auto elettriche. Ecco…

10 ore ago