Transizione energetica: EnergyMed ritorna dal 24 al 26 marzo 2022

Ritorna con grande entusiasmo e in piena sicurezza l’appuntamento con l’innovazione green, grazie alla XIII edizione di EnergyMed che ritorna in presenza alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 24 al 26 marzo 2022. Sulla scia delle numerose novità legate al PNRR, questa edizione sarà dedicata interamente alla “Rivoluzione verde e transizione ecologica” per dare un contributo importante alla transizione energetica verso fonti di energia rinnovabile e rendere sostenibile la mobilità nell’ottica generale di un’economia circolare. Un processo che vede protagoniste, le imprese, i professionisti e le associazioni come motore del cambiamento e come leva sul mondo delle istituzioni. Inoltre, questa anno la manifestazione si avvale della partnership con Rem Tech Expo (Ferrara Fiere) che porterà a Napoli un evento nell’evento, focalizzando l’attenzione anche sul tema delle tecnologie legate alle attività di bonifica, con un’esposizione dei migliori prodotti e servizi e con momenti di confronto tra le istituzioni, il mondo privato, le imprese e il mondo della ricerca, impegnati nella rigenerazione dei territori contaminati.

Il parterre espositivo, ancora una volta, presenterà una panoramica merceologica completa e ricca di novità in tutti i comparti green: dalle Energie rinnovabili alla Home&Building Automation, dalla Mobilità elettrica con tutte le novità del panorama automotive e dei sistemi di ricarica all’efficientamento in campo edilizio, dal riscaldamento alla componentistica fino alla riduzione a monte dei rifiuti e all’economia circolare. EnergyMed sarà, quindi, per gli operatori professionali, un’occasione unica per scoprire di persona tutti i trend tecnologici di un mercato in continua evoluzione che strizza l’occhio alla sostenibilità.

Un vasto programma congressuale con Crediti Formativi Professionali (edizione precedente: 20 convegni/workshop e oltre 3000 presenze), luogo di incontro tra le principali associazioni di settore, le aziende, i progettisti, gli architetti, gli ingegneri, gli installatori, i system integrator, e i centri di ricerca fungerà da corollario per l’aggiornamento tecnico e normativo.

Numerosi, eventi ed iniziative speciali completeranno l’area espositiva di oltre 8.000 mq per offrire una panoramica esaustiva delle potenzialità offerte dall’integrazione tecnologica e accrescere le conoscenze degli attori dei settori: rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, automation, economia circolare, edilizia sostenibile, finanziamenti, innovazione.

Gli aggiornamenti sull’evento sono disponibili online: http://www.energymed.it

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

11 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

15 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

1 giorno ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

1 giorno ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago