Trasporti pubblici sempre più in difficoltà: è boom del ride sharing

In occasione del recente sciopero del trasporto pubblico, BlaBlaCar.it, sito leader nella condivisione di posti in auto, ha registrato un aumento del 35% sul numero di passaggi nella zona di Genova. Il ride sharing, inoltre, si afferma sempre più come mezzo di trasporto alternativo: durante lo scorso ponte di Ognissanti, BlaBlaCar ha trasportato 10.000 persone solo in Italia.

Sono di questi giorni le notizie sulla profonda crisi del trasporto pubblico locale: Firenze, Napoli e Genova sono solo alcuni dei grandi centri colpiti da disagi. Pochi giorni fa i pendolari toscani si sono trovati costretti ad aprire gli ombrelli durante il viaggio su un treno regionale, per proteggersi dalla pioggia che cadeva all’interno del vagone. A Napoli, i mezzi pubblici sono rimasti parcheggiati nei depositi per mancanza di carburante. Genova, infine, è rimasta paralizzata per giorni a causa di uno sciopero che ha coinvolto i lavoratori dell’azienda di trasporto locale. In questo clima di incertezza e disagio, sono sempre più numerosi gli italiani che preferiscono organizzarsi da soli e scelgono di condividere l’auto come soluzione ottimale per i propri spostamenti.

La possibilità di raggiungere la propria destinazione, il luogo di lavoro o altre mete, evitando il sovraffollamento e i disagi legati al trasporto pubblico, viaggiando a bordo di un’auto in compagnia di altre persone viene scelta da un numero crescente di persone, che si rivolgono a BlaBlaCar.it, community leader del ride sharing in Italia e in Europa, per trovare o offrire passaggi ad altri utenti. Soltanto a Genova, nei giorni dello sciopero, il numero di passaggi condivisi con BlaBlaCar.it è aumentato del 35%, e sono in costante crescita i passaggi offerti sulle tratte medio-lunghe, a dimostrazione del fatto che molte persone scelgono ormai la condivisione dell’auto in alternativa a treni o aerei. Secondo i dati di BlaBlaCar.it, per il ponte di Ognissanti solo in Italia 10.000 persone si sono spostate condividendo l’auto per raggiungere le mete prescelte per un ponte fuori porta o una visita in famiglia.

“Siamo estremamente soddisfatti di come anche nel nostro Paese stia prendendo piede la condivisione di posti in auto come soluzione in grado di offrire risparmio, flessibilità e minore impatto ambientale” ha dichiarato Olivier Bremer, country manager Italia. “Scegliendo BlaBlaCar.it si può infatti viaggiare da Roma a Milano con soli 30 euro, e con una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 75%: questa soluzione, inoltre, mette al riparo da qualsiasi disagio legato a scioperi del trasporto pubblico, e rende possibile viaggiare in compagnia e conoscere nuove persone”.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“La tua assicurazione non vale anche se è pagata”: 3000€ di multa e sequestro del mezzo | Deve esserci il tuo nome

Non importa se l’assicurazione copre il veicolo: c’è una clausola che in pochi curano, ma…

7 minuti ago

Mercedes EQS non si ferma più, autonomia record con le batterie allo stato solido | Oltre 1.200 km con una carica

Mercedes EQS vanta un'autonomia da record con nuovo modello di batteria allo stato solido. Oltre…

1 ora ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, scherzetto 2026: arriva la tassa libretto | 70€ obbligatori solo per mantenerlo attivo

Moltissimi automobilisti saranno costretti a pagare 70€ se vorranno che il proprio libretto sia a…

2 ore ago

ADDIO revisione auto, non serve più a niente: eliminata la tassa distruttiva

Nuovi cambiamenti nel decreto revisione: cosa è successo e perché si è arrivati all’addio dell’obbligo…

4 ore ago

Tesla Model Y Standard, pronto l’arrivo in Italia: verdetto sull’Ecobonus

Tesla ha ufficializzato la disponibilità di Model Y Standard per il mercato italiano, pochi giorni…

6 ore ago

Nuovo Codice della Strada, approvato il divieto di sorpasso assoluto: non puoi passare nemmeno a sinistra | Costretti a stare in coda

In tema di sorpasso stradale, la sicurezza viene prima di tutto: ecco ciò che è…

8 ore ago