Per il futuro verrà estesa la linea ferroviaria, connettendo il porto di Bremerhaven a Kornwestheim, così da raggiungere una quota del 45% di veicoli trasportati su rotaia.
Dal primo gennaio 2017, Porsche ha prodotto energia da vento, acqua e fonti solari in tutti i siti e,a partire dal 2020, la società convertirà il calore in eccesso in energia utile per rendere più efficiente lo stabilimento principale di Zuffenhausen, risparmiando fino a 5.000 tonnellate di anidride carbonica all’anno.
Anche i trasporti tra siti e fornitori, intorno a Stoccarda, sono effettuati da tre camion a gas naturale, che consentono di ridurre le emissioni di CO2 di circa 119 tonnellate all’anno.
S.L.
Il Leapmotor D19, nuovo SUV elettrico cinese, debutta con motori 100% elettrici o con range…
Utilizzare l'auto senza annotare il nome sul libretto può causare una grossa sanzione e il…
Una novità che farà felici molti automobilisti: ecco il bonus che promette di alleggerire le…
Il mercato delle auto elettriche segna un nuovo record mondiale nel mese di settembre. Ecco…
Arriva un nuovo incentivo che promette di sostenere le donne italiane con un aiuto economico…
La rivoluzione verso una mobilità sostenibile passa anche per i bus turistici. Volvo lancia BZR…