Per il futuro verrà estesa la linea ferroviaria, connettendo il porto di Bremerhaven a Kornwestheim, così da raggiungere una quota del 45% di veicoli trasportati su rotaia.
Dal primo gennaio 2017, Porsche ha prodotto energia da vento, acqua e fonti solari in tutti i siti e,a partire dal 2020, la società convertirà il calore in eccesso in energia utile per rendere più efficiente lo stabilimento principale di Zuffenhausen, risparmiando fino a 5.000 tonnellate di anidride carbonica all’anno.
Anche i trasporti tra siti e fornitori, intorno a Stoccarda, sono effettuati da tre camion a gas naturale, che consentono di ridurre le emissioni di CO2 di circa 119 tonnellate all’anno.
S.L.
È scoppiata la polemica dopo che molti automobilisti ibridi sono stati multati: ecco che cosa…
La casa automobilista ceca lancia la nuova generazione della Skoda Octavia: ci saranno importanti novità…
Dopo tanto silenzio arriva una nuova dichiarazione su Michael Schumacher che lascia di stucco tutti:…
Sorpresa amara per chi compie gli anni: i costi per guidare l'automobile raggiungono cifre record…
In questa città italiana si è registrato un boom senza alcun precedente. E ora si…
"Il pedone ha sempre ragione" ha vita breve: ora ti investono e vieni multato. Cosa…