Per il futuro verrà estesa la linea ferroviaria, connettendo il porto di Bremerhaven a Kornwestheim, così da raggiungere una quota del 45% di veicoli trasportati su rotaia.
Dal primo gennaio 2017, Porsche ha prodotto energia da vento, acqua e fonti solari in tutti i siti e,a partire dal 2020, la società convertirà il calore in eccesso in energia utile per rendere più efficiente lo stabilimento principale di Zuffenhausen, risparmiando fino a 5.000 tonnellate di anidride carbonica all’anno.
Anche i trasporti tra siti e fornitori, intorno a Stoccarda, sono effettuati da tre camion a gas naturale, che consentono di ridurre le emissioni di CO2 di circa 119 tonnellate all’anno.
S.L.
Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…
Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…
Porsche ha depositato un brevetto rivoluzionario: l’iniezione d’acqua nei motori termici per aumentarne durata, efficienza…
Con la nuova legge di bilancio 2026 una modifica fiscale potrebbe far salire i costi…
Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…
Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…