Per il futuro verrà estesa la linea ferroviaria, connettendo il porto di Bremerhaven a Kornwestheim, così da raggiungere una quota del 45% di veicoli trasportati su rotaia.
Dal primo gennaio 2017, Porsche ha prodotto energia da vento, acqua e fonti solari in tutti i siti e,a partire dal 2020, la società convertirà il calore in eccesso in energia utile per rendere più efficiente lo stabilimento principale di Zuffenhausen, risparmiando fino a 5.000 tonnellate di anidride carbonica all’anno.
Anche i trasporti tra siti e fornitori, intorno a Stoccarda, sono effettuati da tre camion a gas naturale, che consentono di ridurre le emissioni di CO2 di circa 119 tonnellate all’anno.
S.L.
Grazie agli incentivi statali, la nuova Jeep Avenger elettrica, anche nell'allestimento Top di gamma, si…
Andare troppo piano può essere pericoloso: la legge ora prevede multe specifiche per chi non…
Dal caos sugli autovelox a un nuovo occhio elettronico: il sorpassometro non perdona e sta…
Nasce il primo veicolo elettrico di Kia progettato specificamente per il mercato europeo, con l’obiettivo…
Un banalissimo errore dopo aver fatto rifornimento è già costato migliaia di euro a moltissimi…
Dongfeng arriva nel nostro paese. La casa automobilistica cinese è sbarcata in Italia dove propone…