Trasporto pubblico elettrico: accordo tra Enel X e AMP Capital

Enel X, la business line del Gruppo Enel dedicata ai servizi energetici avanzati, e AMP Capital, gestore di investimenti a livello globale, hanno concluso un accordo per la costituzione di una joint venture al fine di sviluppare l’infrastruttura dedicata al trasporto pubblico elettrico nelle Americhe.

DCIM100MEDIADJI_0050.JPG

L’urbanizzazione è uno dei trend globali che sta cambiando il settore dell’energia in quanto le megalopoli richiedono sempre più soluzioni per un futuro pulito e sostenibile in cui la mobilità elettrica, sia pubblica sia privata, svolge in tale scenario un ruolo fondamentale”, ha affermato Francesco Venturini, CEO di Enel X. “La partnership con AMP Capital consolida il nostro impegno nello sviluppo di un sistema di trasporto pubblico di massa sostenibile, sfruttando le nostre competenze nel campo dell’e-mobility e la nostra significativa presenza nella maggior parte delle megalopoli nelle Americhe.”

Simon Ellis, Responsabile per le Americhe di AMP Capital ha dichiarato: “Questo investimento garantisce ad AMP Capital un solido posizionamento nel settore nascente e particolarmente interessante dell’e-mobility. Rappresenta il nostro primo investimento significativo in America Latina, area target fondamentale. Si tratta di un traguardo per l’espansione globale del nostro business di investimenti in infrastrutture e la nostra crescente presenza nelle Americhe. La partnership di e-mobility con Enel X, autentico leader di mercato nella transizione verso l’energia pulita, rappresenta un investimento interessante e responsabile dal punto di vista sociale e ambientale. L’elettrificazione dei veicoli è fondamentale per ridurre l’inquinamento atmosferico provocato dalle emissioni e per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.”

In linea con l’accordo, Enel X e AMP Capital hanno creato una joint venture per lo sviluppo di una piattaforma di e-mobility nelle Americhe. Nello specifico, le parti investiranno congiuntamente nello sviluppo e nel leasing di veicoli per il trasporto pubblico elettrico di massa a terra e nelle relative infrastrutture di deposito, ricarica, manutenzione ed esercizio dei veicoli nelle Americhe.

AMP Capital detiene una partecipazione di controllo pari all’80%, mentre Enel X è titolare di un 20% nella joint venture. Enel X fornirà inoltre alla joint venture servizi di sviluppo e di gestione amministrativa. La joint venture possiede attualmente a Santiago del Cile un parco di 433 autobus elettrici in esercizio con relativa infrastruttura di ricarica, sviluppati da Enel X nel corso degli ultimi due anni nell’ambito dei progetti Transantiago 1, 2 e 3.

La partnership è perfettamente in linea con l’impegno del Gruppo Enel a dare un impulso allo sviluppo della mobilità elettrica, elemento di fondamentale importanza nella transizione energetica delle città intelligenti. Grazie a Enel X il Gruppo partecipa già a sette progetti di trasporto pubblico elettrico in quattro paesi di due continenti, per un totale di 991 autobus elettrici, forniti o gestiti, a Santiago, Bogotà, Montevideo e Barcellona.

Enel X è la business line globale di Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali nei settori in cui l’energia sta evidenziando il maggior potenziale di trasformazione: città, abitazioni, industria e mobilità elettrica. La società è un leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni energetiche avanzate gestendo servizi come il demand response per oltre 6 GW di capacità a livello globale, e 110 MW di capacità di accumulo nel mondo, oltre ad essere leader nel settore della mobilità elettrica, con 130 mila punti di ricarica pubblici e privati per veicoli elettrici resi disponibili nel mondo.

AMP Capital è un gestore di investimenti globale con 145 miliardi di dollari USA in fondi di investimento al 30 giugno 2020 e più di 250 professionisti dell’investimento.  Il patrimonio e il punto di forza di AMP Capital sono il settore immobiliare e delle infrastrutture, oltre a esperienza in fixed income, azioni e soluzioni multi-asset.  L’azionista di maggioranza è AMP Limited, fondata nel 1849 e uno dei fondi pensione retail e corporate più grandi in Australia.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Autostrade, approvato il sorpasso a destra: arrivato l’ok del Ministero | Il Codice della Strada lo ha accettato

Una manovra finora considerata pericolosa e vietata potrebbe cambiare status, ma solo in casi ben…

1 ora ago

UFFICIALE: Ferrari sbaglia tutto sulle auto elettriche | Tutto è rimandato al 2028

La casa di Maranello ha segnato il suo fallimento in fatto di auto elettriche: è…

2 ore ago

“Mi perdoni agente si muore di caldo”: 173€ di multa se ti beccano con il finestrino aperto | Passata la legge di Luglio

Quest’estate, aprire il finestrino dell’auto potrebbe costare più caro dell’aria condizionata: cosa dice il nuovo…

3 ore ago

UFFICIALE MELONI, per circolare hai bisogno di questo dispositivo innovativo: devi montarlo in auto per forza | La legge ti obbliga

Luglio sarà un mese complesso per molti automobilisti: chi dovrà installare obbligatoriamente il nuovo apparecchio…

5 ore ago

La Tesla Model Y si allarga: arriva la versione a sei posti | Ancora più spazio con lo stesso stile ecologico di sempre

La regina delle auto elettriche arriva in una nuova versione ancora più larga e più…

7 ore ago

ULTIM’ORA GIORGIA MELONI, passata la nuova legge auto: tassa settimanale auto per tutti: 122€ obbligati per circolare

Una sorta di tassa fissa scuote il mondo delle auto elettriche: ecco cosa devono valutare…

9 ore ago