Trasporto sostenibile: tour italiano in 9 città dell’autobus Solaris Urbino 12 a idrogeno

Al via lunedì il tour italiano dell’autobus a idrogeno Solaris Urbino 12 hydrogen. Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Taranto, Pescara e Venezia saranno le tappe del Solaris Roadshow 2022, promosso dal costruttore polacco Solaris, dal 2018 parte del gruppo spagnolo CAF. L’azienda è ad oggi il leader europeo nel mercato degli autobus elettrici, con oltre 1.100 unità consegnate negli ultimi nove anni.

Il Solaris Urbino 12 hydrogen è un autobus di serie a zero emissioni mosso da un motore elettrico che riceve l’energia da una cella a combustibile alimentata ad idrogeno. Si tratta di un veicolo innovativo già in esercizio sulla rete di trasporto pubblico di Bolzano, dove l’operatore SASA ne ha acquistate 12 unità. Rappresenta il bus a idrogeno più venduto nel 2021 nell’intera UE, con 71 unità consegnate.

Il roadshow italiano è stato realizzato in collaborazione con Wolftank DGM e il gruppo Sapio. La prima è una multinazionale globale operante nel settore petrolchimico, specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per il rifornimento dell’idrogeno; il secondo è tra i leader nel settore della produzione e distribuzione di gas industriali, precursore nell’applicazione dell’idrogeno come vettore energetico per la mobilità sostenibile. Wolftank garantirà il rifornimento del veicolo tramite un’infrastruttura mobile, mentre il secondo avrà in carico la fornitura dell’idrogeno necessario per le differenti tappe.

Il Solaris Urbino 12 Hydrogen presenta, come anticipato, motore elettrico e cella a combustibile, unitamente a un piccolo pacco batteria al titanato di litio, nel quale viene immagazzinata l’energia in eccesso e quella recuperata durante le frenate. Il rifornimento richiede appena dieci minuti a un “pieno” di idrogeno garantisce un’autonomia di oltre 350 chilometri anche nelle condizioni d’uso più severe. Presente all’appello l’impianto di rilevamento pedoni, ciclisti e ostacoli nell’angolo cieco. L’illuminazione interna ed esterna è full led.

Solaris Bus & Coach sp. z o.o. è uno dei principali produttori europei di autobus e filobus. Avvalendosi di 25 anni di esperienza e avendo prodotto più di 20.000 veicoli, Solaris influisce ogni giorno sulla qualità del trasporto urbano in centinaia di città in tutta Europa. Pensando al futuro, l’azienda definisce nuovi standard sviluppando dinamicamente i propri prodotti, in particolare nel settore dell’elettro mobilità. I prodotti Solaris sono stati più volte premiati per la qualità e l’innovazione in Polonia e in altri paesi. Il Solaris Urbino 12 elettrico ha vinto il prestigioso concorso europeo “Autobus dell’anno nel 2017”. A settembre 2018 Solaris Bus & Coach sp. z o.o. è entrato a far parte del Gruppo CAF, che ha acquisito il 100% delle azioni della società.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Auto elettrica KILLER | Incentivi sì, ma attenzione ai costi extra che non ti dicono: sono scritti in piccolo

Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…

8 ore ago

Spia motore accesa: che guaio | La spegni in tre mosse immediate prima che arrivi il conto salato

La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…

11 ore ago

Pneumatici: la salvezza del portafogli | Controlla la pressione ogni mese e risparmi fino al 10%: molti non lo sanno

La pressione delle gomme non si vede, non fa rumore e spesso non dà segnali…

13 ore ago

Ricarica elettrica: cosa fare per non morire fulminati dentro casa tua | Fondamentale seguire queste regole

Ricaricare un’auto elettrica in garage o in cortile è diventato un gesto quotidiano, ma farlo…

15 ore ago

Ma chi te la fa fare? | Quando lo “scarico sportivo” ti costa migliaia di euro di multa, norma alla mano

Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…

1 giorno ago

Scoppia il nuovo “car sharing” | Quanto impatto hanno davvero i servizi di auto condivisa nelle metropoli italiane

Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…

1 giorno ago