Trenitalia, aggiudicata ad Alstom la gara per ulteriori 150 nuovi treni regionali

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di gara europea, aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Foto LaPresse – Tano Pecoraro
25 Giugno 2020 Savona – (Italia)
Cronaca
Presentazione nuovo treno Pop
Impianto Manutenzione Trenitalia
nella foto: treno
Photo LaPresse – Tano Pecoraro
25 June 2020 City Savona – (Italy)
Chronicle
Presentation new train Pop
Maintenance facility Trenitalia
in the pic: train

L’importo economico complessivo è pari a circa 910 milioni di euro. Investimento reso possibile dai Contratti di Servizio di lunga durata sottoscritti da Trenitalia con le singole Regioni.

I nuovi treni monopiano e a media capacità di trasporto saranno progettati e costruiti negli stabilimenti italiani di Savigliano, Sesto San Giovanni e Bologna, dove sono già prodotti i treni Jazz e Pop, con rilevanti e positive ricadute sul piano occupazionale in un momento fondamentale di rilancio e ripartenza del Paese.

L’Accordo Quadro prevede un minimo garantito di 38 treni e conferma il continuo e costante impegno di Trenitalia per assicurare crescenti livelli di qualità per tutti i viaggiatori del trasporto regionale. Infatti, oltre a continuare ad abbassare l’età media della flotta, i treni di nuova concezione consentono di migliorare significativamente la qualità del viaggio, rispondendo concretamente alle esigenze delle persone che scelgono il treno regionale per i propri spostamenti di lavoro, studio, svago e turismo.

I convogli, caratterizzati dalle più evolute ed efficaci soluzioni tecniche, quali ERTMS, videosorveglianza e predisposizione per il wi-fi, rispettano tutte le caratteristiche di sostenibilità ambientale, essendo riciclabili fino al 97% e con una riduzione di circa il 30% delle emissioni rispetto ai treni precedenti.

Inoltre, i nuovi treni si aggiungeranno ai numerosi Rock e Pop già consegnati alle Regioni e al treno Blues che, grazie alla possibilità di utilizzare la trazione elettrica, a diesel e con batterie, contribuirà a un ulteriore miglioramento degli standard qualitativi del trasporto pendolare italiano.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE CARBURANTE, non puoi più usare queste banconote al distributore: se le inserisci le rifiuta | È già deciso

Dal 1° aprile alcune banconote da 50€ non vengono più accettate: ecco quali sono e…

2 ore ago

Autonomia auto elettrica, clamoroso IM Motors: doppio motore a bordo | Traguardo da 1500 km

IM Motors presenta una tecnologia innovativa che combina un motore elettrico "Hurricane" con un motore…

3 ore ago

Mobilize Duo 80 Evo, rivoluzione compatta: si può guidare a 14 anni | Costa meno di 10mila euro

Compatta, elettrica e affidabile: la Duo 80 Evo di Mobilize è un quadriciclo leggero che…

11 ore ago

Nuovo divieto, addio alle cuffiette alla guida: 700€ di multa se hai quelle senza fili | La legge è chiarissima

Ci sono nuove regole che determinano quale sia il modo più sicuro per utilizzare i…

13 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada, approvata la legge anti-donne: se guidi col ciclo perdi la patente | Devi prendere l’autobus

Il ciclo mestruale può essere davvero debilitante, ma cosa dice il Codice della Strada sulle…

15 ore ago

Dazi USA, tregua ufficiale con Bruxelles: le auto passano al 15 % | Annuncio von der Leyen

Nuova svolta ufficiale sul tema dei desi imposto dagli USA. Le auto europee non sforeranno…

16 ore ago