Trenitalia, aggiudicata ad Alstom la gara per ulteriori 150 nuovi treni regionali

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di gara europea, aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Foto LaPresse – Tano Pecoraro
25 Giugno 2020 Savona – (Italia)
Cronaca
Presentazione nuovo treno Pop
Impianto Manutenzione Trenitalia
nella foto: treno
Photo LaPresse – Tano Pecoraro
25 June 2020 City Savona – (Italy)
Chronicle
Presentation new train Pop
Maintenance facility Trenitalia
in the pic: train

L’importo economico complessivo è pari a circa 910 milioni di euro. Investimento reso possibile dai Contratti di Servizio di lunga durata sottoscritti da Trenitalia con le singole Regioni.

I nuovi treni monopiano e a media capacità di trasporto saranno progettati e costruiti negli stabilimenti italiani di Savigliano, Sesto San Giovanni e Bologna, dove sono già prodotti i treni Jazz e Pop, con rilevanti e positive ricadute sul piano occupazionale in un momento fondamentale di rilancio e ripartenza del Paese.

L’Accordo Quadro prevede un minimo garantito di 38 treni e conferma il continuo e costante impegno di Trenitalia per assicurare crescenti livelli di qualità per tutti i viaggiatori del trasporto regionale. Infatti, oltre a continuare ad abbassare l’età media della flotta, i treni di nuova concezione consentono di migliorare significativamente la qualità del viaggio, rispondendo concretamente alle esigenze delle persone che scelgono il treno regionale per i propri spostamenti di lavoro, studio, svago e turismo.

I convogli, caratterizzati dalle più evolute ed efficaci soluzioni tecniche, quali ERTMS, videosorveglianza e predisposizione per il wi-fi, rispettano tutte le caratteristiche di sostenibilità ambientale, essendo riciclabili fino al 97% e con una riduzione di circa il 30% delle emissioni rispetto ai treni precedenti.

Inoltre, i nuovi treni si aggiungeranno ai numerosi Rock e Pop già consegnati alle Regioni e al treno Blues che, grazie alla possibilità di utilizzare la trazione elettrica, a diesel e con batterie, contribuirà a un ulteriore miglioramento degli standard qualitativi del trasporto pendolare italiano.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Ferrari Elettrica, zero emissioni e oltre 300 km/h: 4 motori e 1.000 CV | Presentazione ufficiale

La prima Ferrari a batteria sta per arrivare, a Maranello ci si prepara per il…

11 minuti ago

Renault 5 turbo, l’erede è una supercar elettrica: 555 CV di pura energia | Debutto ufficiale in Francia

La Renault 5 Turbo 3E ha debuttato in Corsica, mostrando le sue prestazioni eccezionali e…

8 ore ago

UFFICIALE BICICLETTE, arriva la patente a punti: se fai un’infrazione ti tolgono tutto | La chiederanno ai posti di blocco

Un episodio accaduto ad un ciclista italiano porta a rivedere l'intero sistema di sanzioni per…

10 ore ago

UFFICIALE bollo auto, in questa Regione non lo pagano più: puoi rientrarci anche tu | Nessuno lo sa ma è tutto legale

C'è una Regione italiana dove il bollo auto è ormai solo un vago ricordo: non…

12 ore ago

Roma capitale della sostenibilità: torna Rom-E, convegni e test drive | Le auto in prova

Nel centro di Roma si svolge la quinta edizione di Rom-E, il festival dedicato a…

13 ore ago

Ultim’ora benzina, c’è un trucco per spendere il 30% in meno: basta fare rifornimento solo qua | Gli altri benzinai ti rovinano

Un semplice trucco che ci permette di risparmiare decine di euro su un pieno: d'ora…

15 ore ago