Turismo: nuovo marchio di sicurezza per facilitare la riapertura della stagione turistica in Europa

La Commissione accoglie con favore il nuovo protocollo sulla sanità e la sicurezza con prescrizioni e raccomandazioni per le imprese e le località turistiche in vari sottosettori, dall’alloggio ai siti del patrimonio, in vista del graduale allentamento delle restrizioni dovute alla COVID-19. L’iniziativa faciliterà la ripresa in sicurezza del turismo in tempo per la stagione estiva e promuoverà la reputazione di qualità dell’UE come destinazione turistica. Gli Stati membri potranno attribuire il nuovo marchio di sicurezza alle strutture turistiche che attuano e rispettano il protocollo sulla sanità e la sicurezza dell’Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO). L’adesione al protocollo e al marchio è volontaria.

Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha dichiarato: “La pandemia di COVID-19 ha perturbato l’ecosistema del turismo, causando perdite economiche e minacciando milioni di posti di lavoro. Allo stesso tempo, la salute e la sicurezza restano preoccupazioni importanti per i cittadini che desiderano andare in vacanza dopo lunghe e difficili chiusure. Il marchio europeo di sicurezza COVID-19 per il turismo aiuterà le imprese turistiche a garantire procedure di sicurezza prima della stagione estiva, così da aumentare la fiducia dei viaggiatori, dei residenti e dei lavoratori del turismo.”

La Commissione e il Comitato europeo di normazione incoraggiano le strutture turistiche che desiderano beneficiare del marchio a sfruttare le varie opportunità di finanziamento dell’UE disponibili per il turismo per far fronte ai possibili costi associati all’attuazione del protocollo e del marchio. Nella comunicazione “Un percorso per una riapertura in sicurezza e duratura”, pubblicata nel marzo 2021, la Commissione invitava il Comitato europeo di normazione a preparare, prima dell’estate, questa iniziativa quale base per i protocolli sanitari e di sicurezza per il settore turistico. Il protocollo è stato sviluppato a livello internazionale dall’ISO nell’ambito delle misure per ridurre la diffusione della COVID-19 nel settore turistico (ISO PAS 5643) ed è ora approvato è integrato dal Comitato europeo di normazione (CWA 5643).

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

2 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

13 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

16 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago