Turismo sostenibile: i rifugi della Plose danno l’esempio

I rifugi e le baite della Plose, la montagna di casa di Bressanone in Alto Adige stanno lavorando insieme verso un’unica direzione: da oggi (1° agosto 2019) nei rifugi non saranno più disponibili le bottiglie d’acqua di plastica. Una decisione importante per ridurre la plastica e fare un’azione che metta in primo piano l’acqua della Plose.

L’azione dei gestori dei rifugi viene sostenuta dalla Bressanone Turismo Cooperativa e attuata in stretta collaborazione con la società Funivie Plose ed il Comune di Bressanone.

Si tratta della prima area escursionistica della regione alpina a centrare questo importante traguardo: I gestori dei rifugi vogliono sensibilizzare la popolazione e gli ospiti ad utilizzare in modo più consapevole le risorse della montagna e quindi a tutelarla.

Allo stesso tempo parte anche la campagna “Refill” che la Bressanone Turismo Cooperativa e la società Funivie Plose portano avanti in collaborazione con i gestori: il lancio di una bottiglia di acciaio inossidabile che sarà disponibile nei vari locali della Plose e ha lo scopo di offrire un’alternativa alle bottiglie di plastica. Il cercare di eliminare le bottiglie d’acqua di plastica dalla montagna e la bottiglia di acciaio inossidabile sono le prime misure di un processo più ampio. Con la campagna “Refill”, si vuole motivare i visitatori della Plose a riempire le proprie bottiglie alle fontane di acqua potabile e quindi ad apprezzare l’acqua che può essere goduta a chilometro Zero. In collaborazione tra ASM Bressanone e l’Interessenza Acqua Potabile della Plose sono state affisse sulle fontane lungo il percorso delle targhette con la scritta “Refill”.

L’obiettivo è quello di attuare a Bressanone ma anche in altre zone escursionistiche, come Monteponente, ulteriori misure per la sostenibilità e la tutela regionale. L’azione, a cui tutte le parti hanno lavorato per molti mesi, è in linea con la recente decisione del consiglio comunale di vietare la plastica in tutti gli uffici comunali.

Come Destinazione Bressanone, l’obiettivo è quello di aumentare ulteriormente la consapevolezza su questo problema, rafforzare l’importanza dell’acqua di montagna e contrastare lo spreco di risorse e l’aumento dei livelli di CO2.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Ho solo fatto un inversione a U”: patente sospesa e multa enorme | Dal 1 Novembre è diventata illegale

Una manovra che molti considerano banale può costare cara: ecco cosa prevede la legge rispetto…

32 minuti ago

FIAT LANCIA LA BOMBA: la nuova Panda spacca il mercato | sembra una astronave e costa come nel 2012

La Fiat guarda al futuro senza dimenticare le sue radici: la nuova Panda 2026 sembra…

2 ore ago

Cattive notizie per Elon Musk: il fondo norvegese contro il maxi compenso da 1.000 miliardi | Terremoto Tesla

Spaccature in casa Tesla intorno al maxi compenso da mille miliardi per Elon Musk. Il…

5 ore ago

Novità Xpeng, la X9 EREV debutta ufficialmente in Cina | Oltre 1.600 km di autonomia combinata

La XPeng X9 EREV è una versione a range extender del grande MPV elettrico, con…

8 ore ago

BYD anticipa il Black Friday in Italia: fino a 10.000 € di sconto su tutta la gamma | Ecco come ottenerlo

La BYD anticipa il Black Friday con una promozione eccezionale. Sconti fino a 10.000 euro…

16 ore ago