Turismo Sostenibile in Sicilia: incontro all’Università di Messina

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno istituito per il 2018 l’Anno europeo del patrimonio culturale (European Year of Cultural Heritage), con l’obiettivo di:

  • promuovere la diversità culturale, il dialogo interculturale e la coesione sociale;
  • rafforzare il contributo del patrimonio culturale dell’Europa alla società e all’economia attraverso la capacità di sostenere i settori culturali e creativi, comprese le piccole e medie imprese, promuovendo lo sviluppo e il turismo sostenibili;
  • contribuire a promuovere il patrimonio culturale come elemento importante delle relazioni tra l’Unione e gli altri paesi, basandosi sull’interesse e sulle esigenze dei paesi partner e sulle competenze dell’Europa in materia di patrimonio culturale.

Gli stati membri sono chiamati a realizzare attività ed eventi per valorizzare il patrimonio culturale dell’Europa e rafforzare il senso di appartenenza dei suoi cittadini.

Anche Messina risponde all’iniziativa utile alla promozione di un turismo sostenibile, tramite un seminario di studio presso l’Università con l’intento di favorire il dialogo internazionale partendo dalla storia e dalle bellezze artistiche siciliane.

Nello specifico, il Dipartimento di Economia dell’Università di Messina ha intrapreso nell’anno 2017 una serie di seminari tematici legati allo sviluppo delle politiche territoriali turistiche.

I vari seminari che sono stati trattati riguardano argomenti legati alle nuove frontiere del turismo, quali : i borghi, la destination management organization, turismo sostenibile e responsabile, i cammini naturalistici-escursionistici.

Il nuovo seminario dal nome “Cammini, percorsi, itinerari ed economia della bellezza: verso il primo anno europeo del patrimonio culturale 2018”, si terrà il giorno 11 novembre alle ore 10, 00 presso la sede universitaria di Messina.

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Ma chi te la fa fare? | Quando lo “scarico sportivo” ti costa migliaia di euro di multa, norma alla mano

Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…

13 ore ago

Scoppia il nuovo “car sharing” | Quanto impatto hanno davvero i servizi di auto condivisa nelle metropoli italiane

Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…

16 ore ago

“Mi avvalgo dell’art.155” | Il cavillo che pochi conoscono che ti evita la multa per scarico alterato

L’articolo 155 del Codice della Strada nasconde una tutela poco nota che, in alcuni casi,…

18 ore ago

Scacco matto al Vigile | Le condizioni che rendono illegittima una sanzione: lo sanno in pochissimi

Molte multe per eccesso di velocità sembrano incontestabili, ma in realtà esistono condizioni precise che…

20 ore ago

Freni, olio e… l’altro non me lo ricordo | Il controllo che tutti dimenticano ma che salva l’auto (e il portafogli)

Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…

2 giorni ago

La sorpresa dell’assicurazione | Se cambi auto, pensa a questo controllo o rischi di pagare due volte

Cambiare auto sembra semplice, ma un dettaglio assicurativo può trasformarsi in un doppio pagamento inatteso:…

2 giorni ago