Uber Copter e Uber Elevate: inizia l’era della Urban Air Mobility

La Mobilità Urbana Aerea è considerata la prossima frontiera dell’innovazione nel settore dei trasporti. I grandi trend di cambiamento tipici dell’automobile, come la guida autonoma, la connettività e la condivisione, trovano già ora larga applicazione nell’aeronautica, ad eccezione dell’elettrificazione che solo di recente sta entrando nei programmi di sviluppo dell’industria. La crescita del settore dei droni, con applicazioni logistiche e trasporto di oggetti o passeggeri, ha creato le condizioni per ripensare la mobilità includendo la terza dimensione.

Oggi la mobilità aerea è oggetto di investimenti industriali da parte di grandi gruppi e, solo in alcune parti del mondo, Governi nazionali e città stanno concretamente lavorando alle precondizioni legislative e di sicurezza per avviare progetti pilota in questo settore. In America, ad esempio, Uber guida un programma ambizioso con Uber Elevate per realizzare un servizio di ridehailing a tre dimensioni con veicoli aerei studiati ad hoc, ed ha recentemente avviato a New York un primo servizio, Uber Copter, riservato al trasporto verso l’aeroporto di alcuni clienti tramite un più tradizionale elicottero. In Australia, Medio Oriente, Asia troviamo altre iniziative mentre, in Europa, le città di Londra e Parigi hanno annunciato programmi e investimenti.

NEXA Advisors – parte del gruppo NEXA Capital Partners, società americana di strategic advisory investiment – ha realizzato una tra le più complete ricerche di mercato del settore analizzando 74 città nel mondo, tra le più idonee ad ospitare nuovi servizi di mobilità aerea. E così per ogni città vengono presi in esame le infrastrutture necessarie (aeroporti, eliporti, ospedali, metropolitane esistenti e di nuova costruzione), gli investimenti necessari per le flotte di veicoli, la domanda potenziale, il valore del mercato, le dimensioni delle operations e l’indotto industriale in un arco temporale 2020-2040.

Lo Studio posiziona Milano al 27° posto tra le città analizzate con potenziale di crescita, ma include la presenza anche di Roma (53°) e di Siracusa (72°). I servizi di mobilità aerea non sono pensati solo come “taxi VIP”. Anzi, i principali modelli di business si basano su trasporti di emergenza (per/tra ospedali), logistica urbana per oggetti di piccole dimensioni e servizi di trasporto persone a media distanza.

NEXA: Raking città Studio

L’opportunità per Milano

Milano è una metropoli moderna e nei ranking internazionali si posiziona come Capitale mondiale della moda e come Capitale italiana della finanza, ospitando cinque sedi delle “Fortune 1000 companies” del mondo ed è naturalmente candidata ad attrarre l’innovazione tecnologica della mobilità urbana aerea. Lo Studio di NEXA indica una previsione di oltre 1,88 miliardi di dollari di ricavi derivanti da tali servizi entro il 2040, attraverso l’utilizzo di 15 eliporti (esistenti) a cui si dovrebbero ad aggiungere 14 nuovi Vertiporti e il coinvolgimento di 30 strutture ospedaliere che potrebbero diventare parte del network. La domanda eventuale di passeggeri stimata è di oltre 1 milione di persone all’anno, mentre in termini di infrastrutture l’investimento necessario sarà di 95 milioni di dollari. Inoltre, sarebbero previsti 88 milioni di dollari per i costi operativi dei servizi a cui si aggiungono 312 milioni di dollari per la flotta veicoli. Sono numeri interessanti che, se accompagnati da un quadro regolatorio che consentirà l’avvio di sperimentazioni, confermerà Milano tra le città pioniere di innovazione.

Mappa Urban Air Mobility Milano
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

49 minuti ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

3 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

20 ore ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

23 ore ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

1 giorno ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

1 giorno ago