UFFICIALE AUTOSTRADE, se ti trovi bloccato nel traffico devono rimborsarti: il casello diventa un regalo per tutti

Code in autostrada

Code in autostrada, foto di Pixabay da Pexels-MobilitàSostenibile.it

Viaggiare non è mai stato così conveniente: arrivano tante novità per gli italiani abituati a percorrere i tragitti autostradali che si trovano ad avere a che fare con i numerosi ritardi.

Per la maggior parte degli automobilisti italiani, le code in autostrada sono una costante frustrante, spesso vissuta come una perdita di tempo inevitabile per raggiungere la località desiderata.

Incidenti, lavori imprevisti o maltempo possono bloccare intere tratte per molto tempo e causare inconvenienti e ritardi a catena nel proseguimento della giornata.

La novità recente è che da adesso chi utilizza il servizio Telepass potrà ricevere un rimborso automatico in caso di ritardo, senza dover presentare alcuna richiesta.

Si tratta di un nuovo sistema pensato da Telepass in collaborazione con Generali, attivo per gli utenti Premium Wow che abbiano già sottoscritto l’opzione di Assistenza Stradale.

Servizio di cashback Telepass: come funziona e chi può richiederlo

Il servizio analizza i tempi di percorrenza effettivi tra ingresso e uscita dal casello, e se si rileva un’anomalia legata a un ritardo imprevisto, come una coda superiore ai 10 minuti, scatta il riaccredito automatico di parte del pedaggio. Il sistema è interamente basato sulla tecnologia di rilevamento del Telepass. Una volta percorsa la tratta, il dispositivo calcola il tempo reale impiegato. Se il tempo supera quello previsto in condizioni normali, a causa di rallentamenti non segnalati in anticipo, viene attivato il cosiddetto “CashBack”. In pratica, senza muovere un dito, l’utente si ritrova accreditato sul conto il 50% dell’importo pagato per quella tratta.

In particolare l’app Telepass Pay consente di monitorare in tempo reale lo stato dei rimborsi. L’applicazione propone anche altri servizi come lavaggio auto, bollo, assicurazione e mobilità sostenibile. Il servizio di cashback copre le tratte di classe A e B su tutta la rete autostradale nazionale, con l’esclusione di quelle a tariffa forfettaria o gestite da specifici consorzi, come il Monte Bianco, il Gran San Bernardo, il Frejus, la Pedemontana Lombarda e il Consorzio Autostrade Siciliane.

App Telepass su smartphone
App Telepass su smartphone, foto di Porapak Apichodilok da Pexels-MobilitàSostenibile.it

Rimborso per ritardo in autostrada: un sistema che premia gli automobilisti italiani

Attualmente, sono oltre 200.000 gli utenti già abilitati al servizio, ma chiunque abbia un Telepass con contratto Premium Wow attivo può aderire facilmente. È sufficiente accedere alla sezione dedicata dell’app o del portale Telepass e attivare l’opzione.

Non è previsto alcun costo aggiuntivo per ottenere il rimborso ritardi. L’iniziativa di Telepass punta a premiare gli utenti più assidui e a trasformare un’esperienza di viaggio spesso stressante in un’occasione per recuperare tempo e denaro.