UFFICIALE BOLLO AUTO, l’hanno sostituito con la carta d’identità: la consegni e sei a posto | Non paghi più

UFFICIALE BOLLO AUTO, l’hanno sostituito con la carta d’identità: la consegni e sei a posto | Non paghi più

Bollo auto e CIE - mobilitasostenibile.it

Ora, grazie alla propria carta d’identità, sarà possibile sostituire il pagamento del bollo auto: basta un passaggio.

Sembra un’utopia, ma è tutto vero: d’ora in poi possiamo dire addio alla tanto odiata tassa che ci accompagna da anni; quella che, volenti o nolenti, ci spinge allo sportello o al tabacchino con l’amara realtà che dobbiamo pagare.

Eppure, i tempi cambiano e anche una spesa insidiosa come questa è destinata a mutare, forse con lo scopo di alleggerire, anche solo di poco, il pensiero di dover cedere una parte di stipendio o pensione alle tasse.

A confermarlo è la legge: più che la carta d’identità, sarà necessario possedere la CIE, ossia la carta d’identità elettronica. Visto e considerato che, ad oggi, può tornare utile per molti servizi, vediamo come può farci dire addio al pagamento del bollo auto.

Addio bollo, basta la carta d’identità

Il pagamento del bollo auto sta per diventare un ricordo, ma solo nella sua forma. Da sempre, questa tassa ci accompagna, con una procedura che non è cambiata di molto fin dai suoi primi giorni, quando veniva introdotta per regolare la proprietà dei veicoli.

La novità, però, è che adesso il bollo auto non si pagherà più come un tempo. Non servirà più il bollettino cartaceo, né recarsi fisicamente agli sportelli o al tabacchino.

La grande sorpresa è che da oggi sarà sufficiente la carta d’identità elettronica per saldare l’importo dovuto. Certo, il bollo non sparisce, ma la procedura cambia radicalmente, semplificando un processo che, fino a ieri, sembrava destinato a rimanere immutato.

Bollo auto PagoPa online
Bollo auto – mobilitasostenibile.it

Nel 2025 il bollo auto si paga con la CIE

Negli ultimi anni, sempre più persone stanno prendendo confidenza con la tecnologia e, con essa, con la possibilità di gestire il pagamento del bollo auto in modo digitale. I dati mostrano una crescita costante nell’attivazione della CIE come chiave d’accesso ai servizi online, compreso quello legato alla tassa automobilistica.

Grazie a questa evoluzione, in molte Regioni – come Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna – è ormai possibile completare l’operazione direttamente online, senza spostarsi da casa e senza cercare il vecchio bollettino tra le carte. Per chi preferisce lo smartphone, c’è l’app IO; per gli altri, il sito bollo.aci.it resta un punto di riferimento. E anche chi si reca fisicamente in tabaccheria o all’ACI, può farlo senza più portare l’avviso cartaceo: basta la targa, e il sistema genera tutto al momento.

Certo, il bollo auto non sparisce. La tassa resta, e con lei anche l’importo da versare. Ma almeno possiamo risparmiarci la fila e quel senso di rassegnazione che accompagna ogni scadenza. Per il portafoglio non cambia nulla, ma in termini di praticità – e, diciamolo, anche di leggerezza mentale – è già un bel passo avanti.