UFFICIALE GIORGIA MELONI, 4000€ immediati per comprarti una macchina: vale anche per le auto usate | Sono soldi a fondo perduto

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni - mobilitasostenibile.it

Un nuovo Ecobonus è pronto al lancio, con nuove opportunità e un contributo immediato sull’acquisto del veicolo.

Quando si pensa ai bonus auto, è impossibile non sentire il forte richiamo all’Eurobonus. Dalla sua nascita, infatti, l’obiettivo era limpido, quasi ambizioso: svecchiare il parco auto italiano, tra i più anziani d’Europa, e accompagnarci – un po’ alla volta – verso una mobilità più pulita. L’Ecobonus, che qualcuno chiama Eurobonus giusto per dargli un nome più digeribile, nasceva con questo spirito: spingere alla rottamazione dei mezzi più inquinanti e premiare chi sceglieva un’elettrica, un’ibrida o almeno una termica più virtuosa.

Poi, come spesso succede da queste parti, la luce si è spenta in fretta. I fondi sono evaporati nel giro di qualche settimana. E il 2025 si è aperto con una di quelle frasi che non lasciano spazio a interpretazioni: nessun rinnovo. Fine dell’ecobonus sull’usato. Ma sarà davvero finita così? In realtà qualcosa bolle in pentola, e promette buone notizie.

L’Ecobonus si evolve

Nonostante l’esaurimento dei fondi, la piattaforma statale è ancora lì, viva ma a mezzo servizio. Oggi l’unico incentivo statale ancora attivo riguarda moto, scooter, quadricicli e tricicli elettrici: bonus fino al 40%, ma solo con rottamazione.

Eppure non era così all’inizio. L’Ecobonus aveva fatto il suo debutto nel 2019, spinto dal Ministero dello Sviluppo Economico, poi rilanciato nel 2022 con fondi del PNRR e obiettivi climatici da rispettare. Ma ogni anno la stessa storia: si parte con buone intenzioni, poi i fondi finiscono, e chi arriva tardi resta fuori. A giugno 2024 si è toccato il fondo: l’ANSA riportava fondi esauriti anche per le moto. Eppure oggi, nel 2025, una misura auto tornerà, diversa, ma più forte che mai.

Auto in legno, casetta, monete e scritta "bonus"
Bonus auto 2025 – mobilitasostenibile.it

Cosa potrebbe succedere adesso

Qualcosa si muove. I 600 milioni destinati alle colonnine elettriche verranno dirottati su un nuovo Ecobonus per auto elettriche nuove: fino a 11.000 € per chi ha un ISEE sotto i 30.000€ e rottama un’auto anche Euro 5 o 6. Un segnale forte, se pensiamo che fino a poco fa era attivo anche il bonus per l’usato – durato quanto un parcheggio libero in centro.

Eppure era interessante: 4.500€ per elettriche usate/km 0, 3.000€ per le ibride, 2.500€ per le termiche pulite, con rottamazione di un Euro 0–5. Ma anche quella finestra si è chiusa in fretta.

Ora arriva un altro indizio: lo stop ai Diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026. Tradotto? Senza incentivi, nessuno cambia auto. E allora sì, questo nuovo bonus elettrico potrebbe essere solo il primo passo. Magari presto si tornerà a parlare anche di rottamazioni e usato. Per ora, tocca aspettare. Ma stavolta l’impressione è che si stia preparando qualcosa.