UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvato il bonus pneumatici: ti ritrovi 4 gomme nuove gratis | Lo danno a tutti

Collage Giorgia Meloni e pneumatici in pila

Bonus pneumatici 2025 (credit: By governo.it, CC BY 3.0 it, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=161642321) - mobilitasostenibile.it

La premier Giorgia Meloni ha approvato il bonus da 100 o 200€ per l’acquisto di nuovi pneumatici: cosa dobbiamo sapere in merito.

Le spese per gli automobilisti in Italia, si sa, sono tante. Così tante da far venire spontanea una domanda: perché il Governo non attua misure concrete per l’automobilista medio? In realtà ci sono, ma spesso passano in sordina. Per esempio, in questo periodo c’è una forte spinta verso l’elettrico – motivo per cui, rottamando un veicolo diesel con determinati requisiti, si può ottenere fino a 11.000€.

Il punto, però, è un altro: non è tanto l’acquisto il problema (o meglio, lo è ma solo in parte). La vera difficoltà sta nel mantenerlo in condizioni adeguate. Perché sì, si può fare revisione e tagliando, ma la sostituzione delle gomme – esempio perfetto – resta tutta a carico del proprietario.

E adesso, tra i meandri dell’informazione, spunta una delle misure più chiacchierate e, al contempo, più attese: quella del cambio pneumatici. Ma cosa sappiamo davvero al riguardo?

Bonus pneumatici: come funziona e perché è bene saperlo

Sono anni che se ne parla (esattamente dal 2021). In quel periodo si vociferava di un supporto da 200€, e talvolta di un contributo da 100€ per pneumatici. Tutte ipotesi che, puntualmente, sono finite nel dimenticatoio. Ma adesso che il cambio gomme invernali è imminente, la questione torna a galla e – da quanto riportato – pare stia finalmente prendendo forma grazie all’approvazione della premier Meloni.

Dunque, sorgono spontanee le domande: questo bonus è già attivo? Verrà attivato a breve? E quali requisiti richiederebbe? Chiariamo. E facciamolo bene.

Pneumatici nuovi dal meccanico
Bonus pneumatici – mobilitasostenibile.it

Bonus pneumatici 2025: cosa c’è di vero

Ad oggi, esattamente come nel 2021, il cosiddetto bonus pneumatici resta solo una voce di corridoio. Se ne parla, si rilancia ciclicamente la notizia, ma non esistono ancora fondamenta concrete. Né un decreto ufficiale, né una finestra per presentare domanda.

La verità è che, per ora, i pneumatici non sembrano rientrare tra le priorità del Governo, così come – paradossalmente – nemmeno le spese quotidiane che gli stessi automobilisti devono affrontare per mantenere il proprio veicolo in condizioni ottimali.

Tuttavia, per chi cerca un aiuto reale e tangibile, c’è uno spiraglio: la Carta Dedicata a Te. Una misura diversa, certo, pensata per sostenere le famiglie in difficoltà, ma che permette anche di acquistare carburante.

E considerando che tra i 77 e i 100€ possono essere usati proprio per fare il pieno, non è affatto da sottovalutare. Perché sì, non è come vedersi le gomme pagate, ma quei 100€ possono tranquillamente alleggerire la spesa delle invernali.

In attesa di una vera svolta, questo – al momento – resta l’unico appiglio utile per chi sperava in un aiuto sulle quattro ruote.