UFFICIALE GIORGIA MELONI, scatta il bonus auto di Stato: presi i soldi dal tesoro | Tu scegli l’auto e il governo paga

Bonus-auto-Foto-di-Antoni-Shkraba-Studio-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Bonus-auto-Foto-di-Antoni-Shkraba-Studio-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Arrivato un importante aiuto economico per chi cambia macchina o sceglie mezzi meno inquinanti: ecco come richiedere questo bonus auto.

Dal 3 aprile 2025 è partita in Lombardia una nuova campagna di incentivi da 23,2 milioni di euro. I contributi sono pensati per chi decide di acquistare auto nuove a basse emissioni, moto o ciclomotori elettrici ed e-cargo bike.

Si tratta di fondi a fondo perduto, disponibili fino al 31 ottobre 2025, salvo che i soldi vengano esauriti prima. L’obiettivo è duplice: sostenere i cittadini che vogliono cambiare mezzo e ridurre il numero di auto vecchie e inquinanti ancora in circolazione.

L’iniziativa include infatti anche bonus per chi rottama vetture datate, come le auto a benzina, Gpl o metano fino a Euro 1 e i diesel fino a Euro 4.

La misura si inserisce in un piano che prosegue sulla strada già tracciata dagli ecoincentivi degli ultimi anni, con cui si è cercato di spingere il mercato verso modelli più moderni e rispettosi dell’ambiente.

Bonus per acquisto di auto meno inquinanti: come funziona e chi può richiederlo

Gli aiuti pensati dallo Stato sono rivolti a chi compra un’auto nuova di almeno classe Euro 6D. Sono comprese tutte le motorizzazioni: benzina, diesel, Gpl, ibride, elettriche e perfino a idrogeno. L’importo varia da 1.500 a 3.000 euro, per un totale di 20,7 milioni stanziati.

Non sono esclusi i veicoli su due ruote: chi sceglie un ciclomotore elettrico o una cargo e-bike può ricevere un contributo che va da 1.000 a 4.000 euro, grazie a un fondo di 2 milioni. Questa opportunità guarda soprattutto alle città, in cui bici e scooter elettrici rappresentano una valida alternativa alle auto, sia per gli spostamenti quotidiani sia per il trasporto di merci leggere o bambini.

Bonus-acquisto-auto-Foto-di-Amar--Preciado-da-Pexels-MobilitàSostenibile
Bonus-acquisto-auto-Foto-di-Amar–Preciado-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Bonus auto Regione Lombardia: tutto quello che c’è da sapere

Il programma approvato dalla Regione Lombardia prevede anche un sostegno economico per chi decide di rottamare i veicoli più inquinanti e meno sicuri. È previsto un contributo di 500 euro per chi demolisce un’auto a benzina, Gpl o metano fino a Euro 1, oppure un diesel fino a Euro 4. La misura vuole ridurre l’impatto ambientale del traffico e, allo stesso tempo, aumentare la sicurezza sulle strade, visto che le auto più vecchie non hanno le dotazioni moderne.

I fondi messi a disposizione saranno distribuiti fino alla fine della campagna, ma potrebbero terminare prima se la domanda sarà molto alta. Si tratta, quindi, di una spinta in più per chi stava già pensando di cambiare mezzo con uno più sicuro e meno inquinante.