UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvato il nuovo dispositivo auto: lo devi installare tu e costa 40€ | 330€ di multa se ti trovano senza

Importanti aggiornamenti

UFFICIALE Matteo Salvini - MobilitàSostenibile.it (Screenshot video YouTube)

UFFICIALE Matteo Salvini, arriva il definitivo ‘via libera’ per il nuovo dispositivo auto. Se non lo installi rischi una pesante multa

Una nuova misura ufficiale ha fatto il suo ingresso e, di conseguenza, è destinata far discutere. La stessa riguarda milioni di italiani. Il provvedimento introduce l’obbligo di un nuovo dispositivo da installare sulle auto. Per chi non lo fa rischia una multa che può arrivare fino a 330 euro. Questo dispositivo non sarà installato automaticamente.

Il tutto dovrà essere acquistato e montato personalmente. Ovviamente da chi rientra nei criteri stabiliti da questa norma. Il costo su cui si aggira è intorno ai 40 euro. Anche se i prezzi, in base ai modelli, possono variare anche dal tipo di veicolo. Quando si tratta di questi provvedimenti non mancano le polemiche. Per la spesa imprevista e, soprattutto, per la difficoltà nel reperire questi dispositivi.

In molti, sui social network e non solo, si stanno chiedendo chi sarà soggetto a questa nuova regola. C’è chi pensa che sia solo ed esclusivamente un qualcosa che riguarda i neopatentati e chi, invece, pensa che sia una estensione per tutti i cittadini. In particolar modo a chi trasporta passeggeri a bordo.

Una cosa è certa: in caso di mancata installazione le sanzioni saranno salate e la legge non ammetterà deroghe. Si tratta di un dispositivo presentato come misura di sicurezza necessaria. In merito a ciò è arrivato il momento di fare chiarezza.

UFFICIALE Matteo Salvini, ok per il nuovo dispositivo: le ultime

Il dispositivo, citato in precedenza, è il sistema anti-abbandono per bambini che hanno meno di 4 anni. Obbligatorio in Italia a partire dal 1° ottobre 2018. Per coloro che trasportano un minore, ovviamente di questa età, è tenuto per legge a dotare l’auto di un dispositivo che segnali la presenza del bambino a bordo. In modo tale da evitare tragiche dimenticanze in auto.

Questo tipo di dispositivo, inoltre, può essere integrato direttamente nel seggiolino e, successivamente, installato sull’auto o totalmente indipendente. Come annunciato in precedenza il prezzo può cambiare (si parte dai 30 fino ad arrivare a 60 euro). La multa, per chi verrà trovato sprovvisto, può arrivare fino a 333 euro. Con tanto di sospensione della patente in caso di recidiva.

Tutto quello che serve sapere
Dispositivo antiabbandono, tutto quello che serve sapere – MobilitàSostenibile.it (Screenshot video YouTube)

Dispositivo in auto, tutto quello che serve sapere

La legge, in questo caso, parla chiaro: si richiede, infatti, che il dispositivo abbia una dichiarazione di conformità, e sia in grado di attivarsi automaticamente e segnalare l’allarme in modo efficace.

Da precisare che non si tratta di nessun “nuovo obbligo generalizzato”, ma di una semplice misura salva-vita rivolta a chi viaggia con bambini piccoli.