UFFICIALE MATTEO SALVINI, arriva il “Reddito di cittadinanza patentati”: 9000€ dallo Stato per strisciare su tutti i Pos

Matteo Salvini - mobilitasostenibile.it
Qualcuno l’ha soprannominato il ‘Reddito di cittadinanza per i patentati’, e non ha tutti i torti: il Governo offre fino a 9.000€ sulla carta, e anche di più.
Il Reddito di cittadinanza è da sempre noto perché è stata la porta d’accesso a un contributo economico per coloro che ne avevano davvero bisogno. Che poi il destino l’abbia cambiato a causa di un meccanismo poco fine e della cattiva abitudine degli italiani di aggirare il sistema, questo è un altro discorso.
Ma nonostante abbia cambiato nome, per molti rimarrà sempre il Reddito di cittadinanza, quello che ancora oggi si confonde con l’Assegno d’inclusione durante le chiacchiere. E da qui nasce un nuovo soprannome: il Reddito di cittadinanza per patentati. Che non è solo una battuta, ma un contributo vero e proprio per tutti coloro che hanno la patente. Sì, perché bastano pochi requisiti per ottenere fino a 9.000€ sulla carta. E, come anticipato, anche di più.
Bonus da oltre 9.000€
Matteo Salvini non ha mai pronunciato davvero quelle parole, ma l’effetto è lo stesso: sembra proprio che lo Stato stia distribuendo un nuovo ‘Reddito di cittadinanza’, questa volta a chi ha la patente. Non si parla di sussidi mensili, ma di un contributo – anche più sostanzioso – che può arrivare fino a 9.000€, o addirittura 12.700€, per l’acquisto di un’auto nuova.
Perché? Semplice. Alcuni veicoli stanno diventando fuori legge. I modelli Euro 0, 1, 2 e in alcune città anche Euro 3 e 4 saranno presto bloccati definitivamente, e chi non ha i mezzi per comprare un’auto nuova rischia di rimanere a piedi. Stesso discorso, a breve, per le Euro 5.
Ecco perché le Regioni, insieme allo Stato, hanno avviato un sistema di incentivi massicci. Non importa se si tratta di auto elettriche, ibride o a basse emissioni: la cosa importante è rottamare e ripartire. E per farlo, basta la residenza giusta, un ISEE sotto una certa soglia e l’auto da rottamare.

Chi può ottenere fino a 9.000€ rottamando l’auto
Ogni Regione ha definito la sua strategia. Alcune offrono contributi cumulabili con l’Ecobonus statale, altre puntano sull’aiuto alle famiglie con ISEE basso o ai giovani sotto i 35 anni.
In Lombardia e Emilia-Romagna, ad esempio, si arriva a 4.000-5.000€ in base alla classe ambientale del veicolo da rottamare e al tipo di alimentazione scelto. In Piemonte, gli incentivi variano ma sono particolarmente generosi per le imprese. La Provincia autonoma di Bolzano ha un piano tutto suo con incentivi mirati per chi sceglie mobilità sostenibile.
Ma la regina degli incentivi è la Valle d’Aosta, dove si può ottenere fino a 12.700€ se si è under 35 e si acquista un’auto elettrica con rottamazione. Anche gli over 35 possono ottenere fino a 9.000 €, con la possibilità di coprire fino al 50% della spesa. Basta essere residenti da almeno 2 anni e presentare la domanda nei tempi previsti.