UFFICIALE MATTEO SALVINI, sparato il bonus auto più alto della storia: 18.000€ a fondo perduto | Lo può richiedere chiunque

Comprare-auto-nuova-Foto-di-Antoni-Shkraba-Studio-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

Comprare-auto-nuova-Foto-di-Antoni-Shkraba-Studio-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

Incentivi record per i veicoli a basse emissioni: ecco come ottenere 18.000 euro per acquistare auto nuove che rispettano i criteri della transizione ecologica in atto.

Tra le misure più rilevanti del 2025 sul fronte della mobilità sostenibile, spicca il maxi incentivo promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Nell’ottica di favorire transizione ecologica sempre più urgente, è stato confermato il contributo fino a 18.000 euro a fondo perduto per le imprese che decidono di sostituire i propri mezzi più inquinanti con veicoli commerciali a basse o zero emissioni.

Il bonus riguarda l’acquisto, che può avvenire anche tramite la forma del leasing, di mezzi nuovi di fabbrica appartenenti alle categorie N1 e N2, destinati al trasporto merci.

L’importo varia in base alla massa complessiva del veicolo e al tipo di alimentazione, con la soglia più alta destinata agli elettrici da 4,25 a 7,2 tonnellate, in caso di rottamazione di un mezzo Euro 4 o inferiore.

Bonus veicoli per le aziende: come funzionano e come possono essere richiesti

L’incentivo, che è già stato rinominato come SuperBonus Auto, è riservato a micro, piccole e medie imprese iscritte al Registro Imprese. Queste aziende devono essere attive nel trasporto merci in conto proprio o conto terzi. Per accedere al bonus è obbligatorio rottamare un veicolo della stessa categoria, immatricolato fino alla classe Euro 4. Le domande possono essere gestite direttamente dai concessionari autorizzati.

Sono proprio le concessionarie, infatti, ad applicare lo sconto in fase di acquisto e curano l’intera procedura. Alcune regioni, come la Lombardia, hanno previsto fondi integrativi: in questo caso la richiesta deve essere presentata direttamente dalle imprese tramite il portale Infocamere. Il budget disponibile a livello regionale sfiora i 6 milioni di euro e resterà attivo fino al termine del 2025, salvo esaurimento anticipato. Il consiglio è quindi quello di muoversi in anticipo prima che non ci siano più fondi disponibili.

Veicoli-commerciali-Foto-di-Norma-Mortenson-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it
Veicoli-commerciali-Foto-di-Norma-Mortenson-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

Acquistare un veicolo commerciale nuovo: qual è l’importo del bonus che si può ottenere

Gli importi variano sensibilmente in base alla motorizzazione e al peso del mezzo. Si parte da 1.000 euro per i veicoli tradizionali leggeri (0–1,49 t), fino a un massimo di 18.000 euro per i modelli elettrici più pesanti. In assenza di rottamazione, gli importi vengono ridotti: ad esempio, 16.000 euro per un veicolo elettrico da 4,25 a 7,2 tonnellate.

Per i mezzi alimentati a metano, GPL, bifuel o ibridi il contributo può raggiungere i 5.500 euro, mentre per i motori benzina o diesel è più limitato. Ogni azienda può presentare un massimo di quattro richieste, sempre fino a esaurimento delle risorse disponibili.