UFFICIALE PATENTE, l’esame non serve più: “Basta un corso senza esame finale” | Paghi e te la danno immediatamente

Non serve più fare l'esame della patente - MobilitàSostenibile.it (Foto X)
UFFICIALE PATENTE, l’esame non serve più. Per averla basta seguire un corso senza esame finale. Paghi e te la prendi
Un cambiamento storico che riguarda il mondo della patente di guida. Nessuno se lo sarebbe aspettato. Una nuova normativa che è pronta ad entrare in vigore ed, allo stesso tempo, rivoluzionare tutto. Una buona notizia, senza ombra di dubbio, per i cittadini italiani che sognano di ricevere il documento abilitativo.
L’esame finale non servirà più. Un sogno che diventa realtà. Una notizia che, a dire il vero, ha creato già un dibattito: chi è felice e chi, invece, non è assolutamente d’accordo con questa normativa. La cosa certa è che si tratta, senza ombra di dubbio, di una svolta importante per quanto riguarda il rapporto tra cittadini e burocrazia.
La riforma è destinata a snellire ogni tipo di procedura e non solo: anche ridurre i tempi di attesa e alleggerire il carico di lavoro della motorizzazione civile. Il nuovo sistema rappresenta un modello per future semplificazioni anche in altri ambiti.
Se in un primo momento si pensava che per ottenere la patente fosse un gioco da ragazzi, adesso bisogna fare chiarezza su questa importante novità. Non tutti, infatti, potranno beneficiarne. Nella seconda parte tutto quello che serve sapere.
UFFICIALE PATENTE, l’esame di guida non serve più: le ultime
Per chi non lo sapesse dal 15 agosto di quest’anno, con l’entrata in vigore del Decreto Infrastrutture-Bis, sono cambiate le regole per ottenere la patente di categoria A3. Quella che serve per guidare tutti i motocicli, senza limiti di cilindrata o potenza. La nuova normativa parla chiaro: per chi è già in possesso di patente A1 o A2 non servirà più sostenere l’esame pratico per ottenere la A3.
Come annunciato in precedenza servirà seguire un corso teorico di almeno 7 ore presso una autoscuola autorizzata, Nessun esame finale. Basterà completare il corso per ottenere l’abilitazione. La partecipazione al corso, ovviamente, è obbligatoria. Così come il pagamento della quota prevista. Il corso sarà molto più rapido rispetto a quello del passato.

UFFICIALE PATENTE, servirà seguire un corso obbligatorio per averla
Una modifica che punta a semplificare le pratiche amministrative ed, allo stesso tempo, ridurre il carico di lavoro degli uffici della Motorizzazione. Questa agevolazione vale solo per coloro che hanno una patente A1 o A2.
Per gli altri, invece, resta obbligatorio l’obbligo di seguire il corso completo e sostenere sia la prova teorica che quella pratica. Non una promozione per tutti. In questo modo ottenere la patente A3 è diventato molto più semplice.