Ufficiale Poste Italiane, super premio patentati: 500€ come reddito di automobilisti | Li danno a tutti i richiedenti

Ufficiale Poste Italiane - MobilitàSostenibile.it (Foto Facebook)
UFFICIALE Poste Italiane, a sorridere questa volta sono i patentati: un super premio di ben 500 euro come reddito di automobilisti
Oramai non si sta parlando d’altro se non dell’iniziativa che porta la firma di Poste Italiane. La stessa che coinvolge moltissimi cittadini. Soprattutto quelli patentati. Una iniziativa che, oltre a far discutere, porta con sé una importante cifra: ben 500 euro.
Insomma, un vero e proprio bonus che è stato definito da molti come “reddito di automobilisti“. Quello che fa più discutere, inoltre, è l’estensione della misura. Tutti i richiedenti, in possesso dei requisiti, ne possono beneficiare.
Non stiamo parlando di buoni sconto, ma di una erogazione reale. La stessa che tende ad essere un sospiro di sollievo per molte persone. Un segnale forte in un momento storico come quello che stiamo vivendo. Una opportunità da cogliere al volo.
Le domande che tutti si stanno ponendo, in questo momento, non possono che essere le seguenti: come si può richiedere? Come funziona? E, soprattutto: perché proprio i patentati? In merito a tutto ciò le risposte arrivano nella seconda parte.
UFFICIALE Poste Italiane, bonus per patentati: tutto quello che serve sapere
Da precisare che non si tratta affatto di un bonus diretto da 500 euro (come più di qualcuno aveva pensato), ma comunque di una opportunità concreta legata ai buoni fruttiferi postali. Gli stessi che verranno emessi da Poste Italiane. Alcune di queste nuove emissioni, in fatti, offrono rendimenti interessanti. Gli stessi che possono arrivare fino al 5% annuo lordo.
Questo cosa tende a significare? Se, ad esempio, investiamo 10mila euro un risparmiatore può ottenere un guadagno netto che si aggira attorno ai 500 euro. Ovviamente al termine del periodo previsto dal buono. Insomma, una forma di risparmio sicura e garantita da parte dello Stato.

UFFICIALE Poste Italiane, ecco perché il riferimento ai patentati
Un riferimento ai patentati tutt’altro che causale. Per chi non lo sapesse, infatti, per poter sottoscrivere un buono fruttifero serve avere almeno 18 anni. Segno del fatto che, in questo modo, è altamente probabile che chi può accedere debba aver conseguito la patente.
Da precisare, in conclusione, che non si tratta affatto di una erogazione automatica, ma di un interesse maturato nel tempo per chi vuole investire il proprio denaro in maniera semplice, affidabile ed a basso rischio. Insomma, una buona notizia per i cittadini.