UFFICIALE REVISIONE, diventa gratuita in queste officine: vai lì te la fanno e non paghi nulla

Revisione gratis presso queste officine - mobilitasostenibile.it
La revisione costa quasi 80€, ma alcune officine te la offrono senza farti pagare: l’opportunità che conviene conoscere.
Succede sempre così: stai per comprare l’auto nuova, o magari sei lì per un tagliando bello corposo, e qualcuno ti fa l’occhiolino con tono da ‘ti sto facendo un favore’.
Dicono di volerti regalare la revisione. Tu pensi di aver vinto qualcosa, come se fossi il cliente numero mille. Invece è tutto perfettamente normale.
Una strategia commerciale, una formula inclusa nel prezzo, un modo per convincerti a firmare oggi invece che domani. Ma il fatto è che, in certe officine e concessionarie, davvero esci senza tirare fuori un euro. E allora sì, la revisione può diventare gratis. Ma bisogna conoscerne le condizioni e chi può davvero usufruirne.
Perché le autofficine stanno regalando la revisione
Chiariamo subito un concetto che potrebbe sfociare nell’equivoco: la revisione gratuita, per legge, non esiste. Il costo è fisso – circa 78 € – e non viene azzerato dallo Stato, né offerto come incentivo pubblico. Ma non per questo non esiste.
Quello che succede, però, è che alcune concessionarie o officine inseriscono la revisione all’interno di un pacchetto. E allora sì, quando torni per il controllo periodico, ti dicono che a tutto a posto, non si deve nulla.
È una formula legittima, spesso usata per chi compra un’auto nuova, per chi fa tagliandi regolari, o per fidelizzare un cliente che spende. Non la paghi in quel momento, ma magari l’hai pagata nel prezzo complessivo. In certi casi ci guadagni, in altri semplicemente non ci perdi.
Ma attenzione: questo non significa che puoi andare ovunque a chiedere la revisione gratuita. Non funziona così. Non è un diritto, né una prassi generalizzata. È un’offerta commerciale che devi verificare, e pretendere scritta. Ma quando è davvero possibile usufruirne? E dove?

Dove offrono la revisione gratuita (e quando ti conviene davvero)
Le revisioni ‘gratuite’ vengono proposte da:
- officine ufficiali legate a grandi marchi;
- concessionarie che vogliono chiudere la trattativa;
- centri multimarca che fanno promozioni locali;
- piattaforme che vendono pacchetti di manutenzione prepagata
In tutti questi casi la revisione è vera, registrata al Ministero, e del tutto regolare. Solo che la paga il venditore, non tu. Il consiglio? Se te la offrono, accetta pure. Ma se nessuno ne parla, non aspettarti sconti automatici. E soprattutto: non dimenticare di farla. Perché se circoli senza revisione, la multa è pesante e il libretto te lo tengono loro. Morale? Non è gratis per nulla. È gratis perché te la stanno vendendo in modo furbo.