UFFICIALE SCONTO AUTO, 10.000€ di sconto a fondo perduto immediato: basta una richiesta scritta

Chiavi auto con un fiocco rosso su sfondo rosso

Sconto immediato sull'acquisto di un'auto - mobilitasostenibile.it

C’è una possibilità concreta di risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un’auto: lo sconto che pochi applicano (anche se potrebbero).

Viviamo in un periodo in cui la tecnologia corre e con lei la spinta degli Stati a puntare sempre di più sulla mobilità sostenibile. Le case automobilistiche aggiornano i listini, le città alzano l’asticella delle restrizioni al traffico e intanto gli incentivi si moltiplicano. Eppure moltissimi automobilisti non ne approfittano semplicemente perché non conoscono le regole del gioco.

Il risultato? Occasioni ghiotte, come uno sconto diretto e consistente sull’acquisto dell’auto, restano a portata di pochi. La legge, invece, apre spiragli chiari: basta presentare la domanda giusta e avere i requisiti, perché i fondi ci sono e non sempre vengono utilizzati fino in fondo.

Chi può ottenere lo sconto sull’acquisto di un’auto (nuova o usata che sia)

La normativa è precisa: chi ha la legge 104 riconosciuta può acquistare un’auto con l’IVA ridotta al 4% invece del 22%. A questo si aggiunge la detrazione IRPEF del 19% sul prezzo d’acquisto, che in dichiarazione può diventare un rimborso vero e proprio.

La domanda spontanea è: posso sfruttare la 104 di un familiare? Sì, ma solo se dimostri che l’auto è destinata al trasporto del disabile, quindi intestata al parente e usata per la sua mobilità quotidiana. In più, servono requisiti secondari precisi: il veicolo deve rientrare nei limiti tecnici fissati dalla legge (cilindrata e potenza massima), la spesa agevolabile non può superare un tetto stabilito e gli acquisti devono essere documentati con fattura.

Vale anche la regola che le agevolazioni spettano solo una volta ogni quattro anni, salvo rottamazione anticipata del veicolo. Ma quanto si può risparmiare davvero? Nella maggior parte dei casi migliaia di euro.

Auto in concessionaria
Agevolazioni per l’acquisto di un’auto con Legge 104 – mobilitasostenibile.it

Quanto si risparmia davvero con lo sconto 104: il calcolo su un’auto nuova

Si potrebbe arrivare a 10.000€, ma è bene chiarire la questione a 360 gradi. La cifra massima su cui si applicano le agevolazioni è 18.075,99€: anche se spendi molto di più, gli sconti e la detrazione si fermano lì.

Prendendo per intero questo tetto, il risparmio è immediato: con l’IVA ridotta al 4% anziché al 22% si abbattono circa 3.253€. A questo si aggiunge la detrazione IRPEF del 19%, cioè circa 3.434€ di rimborso in dichiarazione dei redditi. Sommando le due voci, il vantaggio sfiora i 6.700€ in meno sul costo dell’auto.

Ma non è così semplice come molti pensano. La persona che richiede (o il familiare) deve avere handicap grave (comma 3) o indennità di accompagnamento. Se è un familiare a intestare l’auto, deve dimostrare che il mezzo serve per il trasporto della persona disabile. È l’ultimo tassello che chiude il cerchio: senza questo vincolo, niente agevolazioni, perché lo Stato vuole evitare che gli sconti vengano usati come semplice ‘trucco’ per comprare auto a prezzo ribassato senza un reale bisogno.