UFFICIALE SEMAFORI, arriva il colore bianco sulle luci: ci metteremo anni per abituarci | Ecco cosa andrà a sostituire

Luce-bianca-semaforo-Foto-di-Tú-Nguyễn-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it
Una novità recentemente proposta potrebbe cambiare il modo in cui ci muoviamo in città: ecco di quali colori potrebbe essere il semaforo del futuro.
Presto i semafori potrebbero avere una luce in più: oltre al rosso, verde e giallo, potrebbe arrivare anche il bianco. Non si tratta di un cambiamento estetico, ma di un’idea concreta proposta da alcuni ricercatori americani dell’università North Carolina State.
L’obiettivo di questo cambiamento è quello di regolare meglio il traffico quando le auto a guida autonoma, cioè quelle senza conducente, saranno più diffuse.
Secondo lo studio pubblicato su una rivista scientifica, la luce bianca indicherà che i veicoli autonomi stanno comunicando tra loro e con i sistemi della strada per gestire l’incrocio in modo sicuro.
Gli altri automobilisti, quelli al volante, dovranno solo seguire il comportamento dell’auto che li precede. Un’innovazione che potrebbe cambiare il modo in cui si guida nelle città, anche se ci vorrà tempo prima che diventi realtà.
Luce bianca al semaforo: nuovo segnale per le auto con guida autonoma
Il funzionamento della nuova luce del semaforo è piuttosto semplice: se almeno il 30% delle auto nei pressi di un incrocio è a guida autonoma, si accende il bianco. A quel punto, le macchine intelligenti si parlano tra loro per decidere chi deve passare e chi aspettare, evitando inutili attese. I conducenti tradizionali non dovranno fare nulla di complicato: basterà copiare quello che fa la macchina davanti.
Se va avanti, si segue. Se si ferma, ci si ferma. Quando i veicoli autonomi saranno la maggioranza, quindi quando copriranno almeno il 70% di quelli circolanti, si potrà persino fare a meno delle normali fasi rosso/verde. I benefici attesi? Meno traffico, meno consumi e meno inquinamento, perché si eviteranno frenate e ripartenze continue. Tutto, però, dipende da quanti veicoli autonomi saranno effettivamente in circolazione.

Diffusione di auto autonome: come cambierà il sistema della mobilità
Per il momento, naturalmente, si parla solo di studi e simulazioni. Le auto autonome sono ancora pochissime e le leggi attuali non sono pronte per accogliere questi cambiamenti. Inoltre, le strade e i semafori dovrebbero essere aggiornati con nuove tecnologie per permettere ai veicoli e ai segnali di comunicare tra loro.
I primi test concreti potrebbero avvenire in luoghi chiusi come porti o grandi magazzini logistici, spazi in cui le auto senza conducente sono già presenti. In questi contesti, la luce bianca potrebbe servire a rendere più efficienti i movimenti e potrebbe rappresentare un primo passo verso una mobilità davvero innovativa.