Ultim’ora benzina, c’è un trucco per spendere il 30% in meno: basta fare rifornimento solo qua | Gli altri benzinai ti rovinano

Prezzi benzina - mobilitasostenibile.it
Un semplice trucco che ci permette di risparmiare decine di euro su un pieno: d’ora in poi farai rifornimento solo qui.
Ogni mattina un automobilista si sveglia e sa che il prezzo della benzina non sarà lo stesso di quello che ha visto appena ha chiuso gli occhi. D’altronde è così: fare benzina è diventato un piccolo salasso quotidiano. Non importa quanto si stia attenti alle spese, c’è sempre quella cifra che sale sul display della pompa e ci fa chiedere se davvero serviva prendere la macchina. E il peggio? È che spesso non dipende da quanto si guida, ma da dove si fa rifornimento.
Sì, perché oggi basta poco per spendere fino al 30% in più a pieno. A volte per distrazione, altre per abitudine, ci si ferma al primo distributore incontrato — e si scopre troppo tardi che bastava allungare di qualche metro per pagare molto meno. E non parliamo di pochi centesimi: ci sono zone in Italia dove un solo pieno può costare fino a 15-20€ in più, solo perché il distributore è quello ‘sbagliato’.
I distributori dove la benzina costa meno ad ottobre 2025
A ottobre 2025, i dati elaborati da Il Sole 24 Ore parlano chiaro: la regione più cara per la benzina self è il Trentino-Alto Adige, con una media di 1,753€/l, seguita da Calabria (1,737€), Valle d’Aosta (1,729€) e Liguria (1,718€). A sorpresa, tra le regioni con i distributori più economici troviamo invece Toscana (1,688€), Lazio e Piemonte (1,690€) e Marche (1,693€).
In pratica, su un pieno da 50 litri, la differenza tra una regione e l’altra può superare i 30€. E se si vive vicino a un confine regionale, il consiglio è semplice: meglio allungare il percorso di qualche chilometro e fare benzina dove conviene davvero.
E per chi non ha alternativa, perché vive in città o non può spostarsi? Niente panico: oggi ci sono strumenti che aiutano a battere i rincari senza muoversi dal proprio quartiere.

Il trucco per risparmiare il 30% sulla benzina
Non è sempre una buona idea fermarsi al primo distributore e fare rifornimento “alla buona”. Anzi, a volte le strategie più comuni – come mettere solo 20€ per volta – sono controproducenti. Basta un pieno fatto nel posto giusto per risparmiare fino al 30%, senza stress e senza dover diventare esperti di economia energetica.
La chiave? Usare l’app giusta, che segna in tempo reale i prezzi di tutti i benzinai della zona. Tra le migliori, secondo migliaia di utenti, c’è Prezzi Benzina, disponibile sia per Android che iOS: mostra i distributori più economici in base alla posizione, e spesso la differenza tra il primo e l’ultimo nella lista è impressionante.
Con pochi tap si può risparmiare anche 10-15€ a pieno, senza deviare troppo dal tragitto abituale. In un mese, la differenza si fa sentire. E anche chi abita in una delle zone più care d’Italia può trovare tariffe più leggere, basta solo sapere dove guardare.