Ultim’ora Fiat: “Tutti i papà d’Italia l’hanno amata” | Ecco il grande ritorno e costerà come nel 2000

Logo Fiat su griglia

Fiat, il grande ritorno - mobilitasostenibile.it

La leggendaria Fiat è pronta a rinascere, questa volta in chiave SUV: linee squadrate, tecnologia moderna e un prezzo che ricorda il passato. 

Chiunque abbia vissuto gli anni Duemila ricorda quella macchina che sembrava uscita da un fumetto. La guardavi e ti chiedevi se fosse un’auto o un esperimento di laboratorio, eppure in famiglia c’era sempre qualcuno che la difendeva con orgoglio, poiché alla fine era spaziosa, comoda, ci entrava tutto – e tutti. Era la Multipla.

Oggi, a distanza di oltre vent’anni, Fiat ha deciso di resuscitare uno dei suoi modelli più chiacchierati, trasformandolo in qualcosa di totalmente diverso. Non più monovolume da gite domenicali, ma un SUV compatto pronto a entrare nella giungla urbana del 2025. La notizia è ufficiale, e la promessa è quella di coniugare l’anima pratica di un tempo con l’estetica – finalmente – più in linea con i gusti moderni.

Fiat Multipla 2.0: dai render alle promesse

Fiat ha annunciato ufficialmente che il modello rinascerà come SUV compatto, erede spirituale di quella monovolume squadrata che riempiva i parcheggi nei primi anni 2000. L’annuncio è arrivato con la roadmap dei nuovi lanci firmata dal CEO Olivier François, che ha parlato di tre modelli imminenti: un SUV, un Fastback e un pick-up. Tra questi, la Multipla figura di diritto come il grande ritorno.

I primi segnali erano arrivati già nel 2024, quando ClubAlfa aveva diffuso le prime indiscrezioni: piattaforma CMP condivisa con Citroen e Opel, produzione nello stabilimento turco di Bursa e lancio fissato al 2025. Poi sono circolati i render, che la immaginavano come una mini-Panda extralarge, con fari pixel e linee squadrate, pensata per le famiglie che oggi cercano praticità senza rinunciare all’estetica.

C’è chi giura che il prezzo sarà simile a quello dei primi anni 2000, un messaggio nostalgico più che una certezza di listino. Ma la parte più interessante riguarda le motorizzazioni: Fiat ha già confermato l’arrivo di versioni ibride e soprattutto elettriche, con un’autonomia promessa di oltre 600 km. Se mantenuta, sarebbe un record nel segmento dei SUV compatti.

Fiat Multipla rossa
Fiat Multipla – mobilitasostenibile.it

La rinascita della Fiat Multipla: realtà o suggestione?

La verità è che, al netto delle dichiarazioni ufficiali, molto resta ancora in sospeso. La piattaforma Stellantis Smart Car prevede davvero la Multipla, ma alcune fonti internazionali – come Autocar NZ – parlano di un lancio che potrebbe slittare addirittura al 2027.

In ogni caso, Fiat ha deciso: quel nome tornerà. E poco importa se la nuova Multipla sarà un SUV, un crossover o una via di mezzo. Il mito che ‘tutti i papà d’Italia hanno amato’ è pronto a rinascere, e la promessa di un prezzo popolare fa il resto. Un ritorno che non è solo marketing, ma il segno che certi simboli – anche i più controversi – non muoiono mai.