Un riconoscimento a Emilia Romagna, Lombardia e Puglia per l’uso di metano per autotrazione

Emilia Romagna, Lombardia e Puglia sono state premiate per essersi distinte, nel corso del 2016, nel campo del metano per autotrazione. I riconoscimenti alle tre regioni sono stati consegnati ai rappresentanti regionali nel corso del convegno “Gas naturale e biometano, eccellenze nazionali per la sostenibilità”, che si è svolto oggi a Bologna presso l’Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa a partire dalle 16, organizzato da Econometrica in partnership con Anfia, Cib (Consorzio Italiano Biogas), Confagricoltura, FCA, Iveco e Snam. A consegnare i riconoscimenti sono stati Alfredo Altavilla – Chief Operating Officer di Fiat Chrysler Automobiles, Pierre Lahutte – Brand President di IVECO, e Marco Alverà – Chief Executive Officer di Snam.

L’Emilia Romagna è stata premiata come regione più virtuosa nel 2016 per l’uso di metano per autotrazione. Infatti l’Emilia Romagna, come emerge da uno studio realizzato dal Centro Studi Promotor, è al primo posto delle regioni italiane nella graduatoria in base ai risparmi economici e alle minori emissioni di CO2 ottenute nel 2016 grazie all’uso di metano per autotrazione.
Alla Lombardia è stato consegnato un riconoscimento quale regione che tra il 2010 e il 2016 ha visto la maggior crescita di distributori di gas naturale compresso e liquefatto. La  Lombardia, inoltre, si è dotata di una legislazione all’avanguardia che ha consentito l’entrata in funzione di distributori di metano liquido, in alcuni casi ricavato in parte anche da biometano.
Alla Puglia è stato consegnato un riconoscimento quale regione con la maggiore produzione d’Italia di energia da fonti alternative, per il suo piano di utilizzo del gas naturale per la decarbonizzazione delle sue industrie e per l’effettivo uso di tale combustibile per i trasporti, tra le regioni del sud.Il convegno “Gas naturale e biometano, eccellenze nazionali per la sostenibilità” rientra in #AllForTheGreen, il programma di iniziative che accompagnano il “G7 Ambiente”. In apertura dei lavori vi è stata la presentazione dello studio “Vantaggi economici ed ecologici del metano per autotrazione nel 2016” a cura di Vincenzo Conte, Responsabile Relazioni Esterne di Econometrica. A seguire vi sono stati gli interventi di Aurelio Nervo, Presidente di ANFIA, di Piero Gattoni, Presidente del Cib (Consorzio Italiano Biogas) e di Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura, che hanno affrontato il tema dello sviluppo delle filiere dei carburanti alternativi nel nostro Paese. I lavori del convegno sono quindi proseguiti con una tavola rotonda condotta da Gian Primo Quagliano, Presidente di Econometrica e del Centro Studi Promotor, tavola rotonda che ha visto la partecipazione di Alfredo Altavilla, Chief Operating Officer per l’area EMEA di Fiat Chrysler Automobiles, di Marco Alverà, Chief Executive Officer di Snam, e di Pierre Lahutte, Brand President di IVECO.Ha concluso il convegno il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, che ha affermato: “L’investimento nella filiera italiana del gas metano rientra tra le scelte che il governo ha definito con chiarezza nella Strategia Energetica Nazionale. Il percorso necessario di decarbonizzazione, che dovrà consentirci nel tempo di superare fonti tradizionali come il petrolio e il carbone, trova in questa eccellenza un punto fermo”. “Per migliorare la qualità dell’aria delle nostre città – ha spiegato Galletti – bisogna puntare su una nuova mobilità sostenibile, sull’efficienza del nostro parco dei mezzi pubblici che oggi è vecchio e inquinante, su un grande lavoro comune orientato all’innovazione con i principali player del settore trasporti”.
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Frenata Volkswagen, slitta il lancio dell’elettrica low cost: i marchi cinesi in festa | Svelato il prezzo

La Volkswagen non anticipa i tempi e conferma il lancio della prima auto elettrica a…

6 ore ago

Ultim’ora Fiat: “Tutti i papà d’Italia l’hanno amata” | Ecco il grande ritorno e costerà come nel 2000

La leggendaria Fiat è pronta a rinascere, questa volta in chiave SUV: linee squadrate, tecnologia…

8 ore ago

Autovelox, ecco come diventare invisibili: metodo infallibile e legale | Non prendi più nemmeno una multa

Dalle testimonianze degli automobilisti alle ammissioni delle forze dell’ordine: ecco come, talvolta, gli autovelox non…

10 ore ago

Xiaomi senza confini, dopo la Cina punta l’Europa: tutti i modelli in arrivo | Sfida a Tesla e BYD

Non si arresta il periodo d'oro in casa Xiaomi. La società cinese ha recentemente registrato…

11 ore ago

Semafori, arriva il 4° colore: servirà proprio a questi veicoli | Devi impararlo o rischi l’incidente ogni giorno

Il futuro della viabilità non sarà più regolato solo dal rosso, giallo e verde. All’orizzonte…

12 ore ago

Catastrofe Tesla, maxi multa da 242 milioni di dollari: guida autonoma sotto accusa | Sentenza ufficiale

Pessime notizie per l'azienda guidata da Elon Musk. Un tribunale americano ha accordato 242 milioni…

14 ore ago