Senza categoria

Una flotta di veicoli autonomi per la mobilità di domani

L’Alleanza Renault-Nissan e Transdev svilupperanno congiuntamente una flotta di veicoli autonomi per la mobilità di domani.

I due Gruppi hanno sottoscritto un accordo di ricerca in vista dello sviluppo di soluzioni di mobilità con veicoli autonomi per il trasporto pubblico e on demand.

L’Alleanza Renault-Nissan e Transdev hanno deciso di lavorare congiuntamente allo sviluppo di servizi di mobilità per il trasporto pubblico e on demand con veicoli elettrici senza conducente.

Le due Società collaboreranno al progetto di un sistema di trasporto completo e modulare che permetterà ai clienti di prenotare il proprio percorso e agli operatori di gestire una flotta di veicoli autonomi.

«Con l’evolversi del panorama dei servizi per la mobilità, questa partnership rappresenta un’occasione unica per proporre soluzioni di mobilità innovative e connesse e rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, perfettamente in linea con la nostra visione di una società a zero emissioni e zero incidenti fatali», dichiara Ogi Redzic, Direttore dell’Alleanza Veicoli Connessi e Servizi per la Mobilità. «Il partenariato con Transdev permette di condividere le nostre competenze di aziende leader nell’ambito dei veicoli elettrici, guida autonoma e veicoli connessi con uno dei principali operatori mondiali della mobilità multimodale. Insieme svilupperemo un sistema avanzato di mobilità senza conducente che migliorerà considerevolmente gli attuali servizi di trasporto pubblico e a chiamata

La ricerca verterà in un primo tempo su test sul campo a Paris-Saclay con Renault ZOE, il veicolo elettrico più venduto in Europa, e la piattaforma di ripartizione on demand, supervisione e instradamento elaborata da Transdev.

«La mobilità del futuro sarà P.A.C.E. – Personalizzata, Autonoma, Connessa ed Elettrica» afferma Yann Leriche, Direttore performance del Gruppo Transdev. «Siamo un leader globale dei servizi di mobilità. Offriamo ai nostri clienti, ai fornitori e ai passeggeri, le migliori soluzioni di trasporto. Siamo all’avanguardia per l’innovazione, in particolare per l’offerta di soluzioni on demand, che sviluppiamo sia per il trasporto pubblico sia in ambito commerciale. Unendo le nostre forze con quelle di una Casa automobilistica di portata mondiale, con cui condividiamo la stessa volontà di migliorare la mobilità quotidiana dei clienti, potremo ampliare la nostra capacità di innovazione ed accelerare l’immissione sul mercato di nuovi servizi.»

L’Alleanza Renault-Nissan ha siglato numerose partnership per accelerare lo sviluppo di tecnologie di connettività e servizi per la mobilità di nuova generazione. Ha stretto un accordo con Microsoft per la progettazione di una piattaforma globale unica che arricchirà l’esperienza cliente rendendo la guida più intuitiva, intelligente e divertente. Un altro partenariato con una Società giapponese attiva nel campo di internet, DeNA, vedrà il lancio di una serie di test, in Giappone, volti allo sviluppo di veicoli senza conducente destinati ai servizi commerciali.

Transdev è un Gruppo all’avanguardia nei servizi con veicoli autonomi. L’azienda è impegnata in una serie di progetti pilota in diversi Paesi e gestisce attualmente il primo servizio commerciale al mondo con navette senza conducente nel campus di EDF a Civaux, in Francia. Transdev accelera lo sviluppo del suo sistema operativo per veicoli autonomi con partner di spicco come Vedecom e SystemX.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Autovelox, controlla sempre il colore: se sono fatti così sono finti | La multa non arriverà mai

Chi guida si trova a fare i conti con diversi tipi di rilevatori della velocità:…

23 minuti ago

“Non le faremo più”: Addio definitivo all’auto dei poveri italiani | La casa madre ha già deciso

L’era delle utilitarie d’ingresso si chiude: il mercato sale di gradino e il conto per…

2 ore ago

Posto di blocco, dal 1 settembre scatta l’obbligo dell’adesivo: devi attaccarlo sul lunotto | Sei rovinato

Un errore può costare una sanzione da centinaia di euro: cosa dice il Codice della…

3 ore ago

La rivoluzione Tesla non si ferma, addio al motore grafico Godot: ecco Unreal Engine | I modelli coinvolti

Ennesima novità in casa Tesla, in quello che è un periodo all'insegna del rinnovamento continuo.…

4 ore ago

Incentivi auto elettrica, non solo ecobonus: la Regione Lombardia rinnova il bando | 3.500 € per rottamazione

Incentivi auto elettrica 2025. Oltre all'ecobonus in arrivo a settembre, la Regione Lombardia conferma gli…

7 ore ago

Rivoluzione elettrica Skoda, nasce la prima Octavia a zero emissioni: tutto sulla Vision O

Skoda prepara il debutto della sua prima Octavia elettrica con la Vision O. Ecco la…

15 ore ago