Una vacanza in bici è un’esperienza da fare, almeno una volta nella vita, che sicuramente avrai voglia di rifare. I paesi del Nord Europa, dove la cultura per la bicicletta è più diffusa, offrono molte piste ciclabili con percorsi ad-hoc, ma anche in Italia si inizia ad apprezzare questo mezzo ecologico per le vacanze, sempre più spesso sotto forma di bici elettrica.
Un viaggio in bici in Sicilia permette senza dubbio di visitare i luoghi in una dimensione più intima ed intensa.
La Sicilia non è la classica isola con una uniformità di usanze, costumi e paesaggi. Le Sicilie sono tante, un’infinità. C’è la Sicilia verde dei parchi, quella bianca delle saline e della Scala dei Turchi, quella nera della lava. C’è la Sicilia blu del mare cristallino e quella che non ti aspetti della montagna. La Sicilia insomma non è una vacanza, ma mille vacanze in cui nulla è scontato.
Con la bici raggiungerai i luoghi più incantevoli, meno conosciuti e meno raggiungibili dove cimentarti con escursioni di trekking, snorkeling ed esperienze uniche!
Potrai scegliere di essere circondato da una natura selvaggia che nasconde spiagge incastonate tra rocce nere vulcaniche oppure goderti le città, tutte dalle mille influenze culturali e gastronomiche, da un nuovo punto di vista, quello della bicicletta.
Nulla come la bicicletta parla di libertà e umanità: questo incredibile mezzo a due ruote permette di vivere a ritmi sostenibili, di esplorare, di entrare in contatto con la comunità e di raggiungere luoghi impensabili. Ci sono tanti modi per rendere omaggio al concetto di liberà associato alla bicicletta, noi lo facciamo proponendovi i più bei percorsi cicloturistici in Sicilia, dandovi la libertà di partire da ogni punto presente nella mappa, scoprendo in liberà il territorio e scegliendo in autonomia dove alloggiare.
Per rendere l’esperienza totalmente sostenibile, a KM0, abbiamo inserito nella mappa i Presidi Slow Food che il territorio siciliano offre per una vacanza in bici in Sicilia sostenibile a 360°!
Per visualizzare la mappa e i luoghi direttamente sul tuo smartphone, apri l’articolo dal telefonino e clicca sul riquadro in alto a destra sulla mappa “Visualizza mappa ingrandita”. Troverai i punti di partenza, di arrivo e i presidi Slow Food direttamente sulla mappa del tuo telefono.
È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese, perché devi sudare sulle colline e andare giù a ruota libera nelle discese. In questo modo te le ricordi come sono veramente, mentre in automobile ti restano impresse solo le colline più alte, e non hai un ricordo tanto accurato del paese che hai attraversato in macchina come ce l’hai passandoci in bicicletta.
Ernest Hemingway
XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…
Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…
Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…
Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…
Un Colosso con una Storia Radicata Fondata nel 1969, Dongfeng Motor Corporation è una delle…
Una Presenza Globale in Evoluzione Fondato nel 1997 e controllato dallo Stato cinese, il Gruppo…