Vacanze a basso impatto ambientale, sette giorni in sella a una e-bike

Vacanze a basso impatto ambientale, sette giorni in sella a una e-bike gommata Pirelli, immersi nella natura svizzera, lombarda o veneta, alloggiando in strutture selezionate: si chiama Multi-Day Tour il nuovo capitolo di Cycl-e around, l’iniziativa con cui Pirelli continua sulla sua strategia di mobilità sostenibile, attraverso un pacchetto turistico che pensa a tutto, dalla e-bike al road book, fino alla scelta degli hotel in cui soggiornare nelle varie tappe.

I Multi-Day Tour sono una delle tre proposte di CYCL-e around Pirelli, il servizio di premium e-bike rental lanciato nel 2019. Le altre due proposte di CYCL-e around sono Rental in Hotel e One-Day Tour: il primo è un servizio di noleggio e-bike presso alberghi di fascia alta e altre location selezionate, il secondo prevede giri turistici guidati alla scoperta dei luoghi più interessanti ed esclusivi di Milano.

Vacanze green targate Pirelli: gli itinerari

Ultima in ordine di tempo fra le proposte CYCL-e around, Multi-Day Tour è un pacchetto che unisce turismo, relax e attività all’aria aperta. St.Moritz – Milano (8 giorni) o Cortina – Venezia (7 giorni): sono questi i due itinerari attualmente proposti, creati in collaborazione con il partner FUNActive Tours, tour operator attivo da quasi vent’anni nel cicloturismo.

Ad accomunare le due vacanze green, la comodità della pedalata assistita e delle indicazioni dettagliate nel road book in dotazione; per ogni tappa dei due tour è proposto un soggiorno in strutture ricettive dove i cicloturisti troveranno i propri bagagli. Entrambi gli itinerari fondono in un’unica esperienza componenti diverse: mappe e fascicoli indicano i luoghi più suggestivi da visitare, i punti più interessanti dove sostare per una visita e i prodotti locali da degustare.

Una delle due proposte parte da St. Moritz, in Svizzera, in direzione Milano, lungo un percorso di circa 200 km. Oltre ai chilometri in sella alla bici, questo itinerario prevede anche modalità alternative di spostamento, come a bordo di un treno che attraversa il paesaggio alpino attorno al massiccio del Bernina o su un battello che percorre il lago di Como.

Il secondo itinerario, invece, permette di attraversare il Veneto da nord a sud per circa 270 km, sempre in sella alla e-bike. Oltre a contenere carte geografiche, suggerimenti, descrizioni degli itinerari e numeri telefonici utili, i road book raccontano l’identità di Pirelli attraverso le Pirelli Tales: aneddoti, curiosità e immagini d’epoca fornite dalla Fondazione Pirelli contribuiscono a far immergere i viaggiatori in un mondo di passione che dura da un secolo e mezzo.

E-bike e gomme cycl-e around

Partner di Pirelli nella fornitura di biciclette per tutte le principali attività di CYCL-e around è Stromer, marchio svizzero di e-bike che si distingue per i prodotti tecnologicamente avanzati e dal design contemporaneo. Il modello che calza le Pirelli Cycl-e GT, gomme sviluppate appositamente per e-bike e urban bike, è la ST1 X, nelle versioni Sport e Comfort. Quest’ultima presenta il tubo superiore ribassato per agevolare la salita e la discesa dalla bici. La ST1 X ha uno stile urbano e raffinato ed è dotata di touchscreen con un software multifunzione, che tra le sue funzioni ha localizzazione GPS, sistema antifurto, prenotazione della bici da remoto, monitoraggio della batteria residua e della velocità.

Servizi e accessori inclusi in cycl-e around

Ai clienti che scelgono una delle tre proposte di mobilità green offerte da CYCL-e around – MultiDay Tour, One-Day Tour, Rental in Hotel – è garantito un pacchetto di servizi per vivere al meglio la propria esperienza. L’applicazione “CYCL-e aroundTM”, disponibile su App Store e Google Play, è stata pensata per arricchire l’esperienza in e-bike grazie a un navigatore ottimizzato per bici. Il premium kit invece comprende un customer service sempre disponibile per ricevere assistenza, una copertura assicurativa e un comfort and safety kit completo di casco, cappellino da indossare sotto al casco, sacca per riporre il casco, supporto per smartphone, morbido copri-sellino e antifurto u-lock.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Ricarica elettrica: cosa fare per non morire fulminati dentro casa tua | Fondamentale seguire queste regole

Ricaricare un’auto elettrica in garage o in cortile è diventato un gesto quotidiano, ma farlo…

1 ora ago

Ma chi te la fa fare? | Quando lo “scarico sportivo” ti costa migliaia di euro di multa, norma alla mano

Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…

18 ore ago

Scoppia il nuovo “car sharing” | Quanto impatto hanno davvero i servizi di auto condivisa nelle metropoli italiane

Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…

21 ore ago

“Mi avvalgo dell’art.155” | Il cavillo che pochi conoscono che ti evita la multa per scarico alterato

L’articolo 155 del Codice della Strada nasconde una tutela poco nota che, in alcuni casi,…

23 ore ago

Scacco matto al Vigile | Le condizioni che rendono illegittima una sanzione: lo sanno in pochissimi

Molte multe per eccesso di velocità sembrano incontestabili, ma in realtà esistono condizioni precise che…

1 giorno ago

Freni, olio e… l’altro non me lo ricordo | Il controllo che tutti dimenticano ma che salva l’auto (e il portafogli)

Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…

2 giorni ago