Senza categoria

I veicoli elettrici potranno ricaricarsi in autostrada grazie alle batterie di seconda vita

La Società britannica Connected Energy e il Gruppo Renault hanno installato 2 colonnine di ricarica rapida, equipaggiate con E-STOR, un’innovativa tecnologia di stoccaggio dell’energia. I primi a beneficiare di questa novità a livello mondiale saranno gli utenti delle autostrade belghe e tedesche.

Sviluppato da Connected Energy, E-STOR utilizza batterie di seconda vita dei veicoli elettrici Renault. Grazie all’utilizzo di tali batterie, la tecnologia E-STOR consente di stoccare energia grazie ad un’alimentazione a bassa potenza e di liberare l’energia immagazzinata a potenze elevate. Tale tecnologia permette di proporre soluzioni di ricarica rapida per veicoli elettrici in siti dove la realizzazione di un collegamento diretto alla rete risulterebbe troppo oneroso. Economico e semplice da installare, E-STOR favorisce lo sviluppo della rete di colonnine di ricarica rapida in Europa.

Una soluzione al servizio dell’economia circolare

Pioniere e leader dei veicoli elettrici in Europa, Renault contribuisce alla transizione energetica grazie al reimpiego delle batterie dei veicoli elettrici per lo stoccaggio stazionario di energia. Le diverse soluzioni proposte da Renault con i suoi partner consentono di adattarsi a molteplici utilizzi, dalle case unifamiliari ai siti industriali e alle strutture abitative.

Le batterie utilizzate nei veicoli elettrici hanno in genere una vita compresa tra 8 e 10 anni, ma dispongono ancora di importanti capacità utili per applicazioni stazionarie, il che offre loro una vita supplementare prima di essere riciclate. È proprio per ottimizzare questo ciclo di vita completo che Renault ha previsto il noleggio della batteria per i suoi clienti di veicoli elettrici.

«Il Gruppo Renault sostiene lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, per semplificare la vita quotidiana dei conducenti di veicoli elettrici. Per favorire tale dinamica, l’integrazione delle nostre batterie di seconda vita negli impianti di ricarica rapida consente agli operatori di colonnine di disporre di soluzioni economiche e costituisce un perfetto esempio di concretizzazione dell’economia circolare», precisa Nicolas Schottey, Direttore del Programma Batterie e Infrastrutture Veicoli Elettrici del Gruppo Renault.

«Sviluppiamo un’ampia gamma di sistemi E-STOR. Al pari delle due colonnine installate in Belgio e in Germania, una parte della nostra gamma è dedicata alla ricarica ecologica e a basso costo dei veicoli elettrici. È quindi un gran piacere vederle in azione!», spiega Matthew Lumsden, Direttore Generale di Connected Energy. «Lavoriamo oggi su altri progetti in Gran Bretagna e in Europa. Siamo impazienti, infatti, di sviluppare le nostre soluzioni su ampia scala, nei prossimi mesi».

Vantaggi oltre la ricarica dei veicoli elettrici

I sistemi E-STOR equipaggiati con batterie di seconda vita di veicoli elettrici Renault offrono anche una soluzione di gestione dell’energia per i siti industriali e commerciali. Tali sistemi possono essere controllati tramite una sofisticata piattaforma di ottimizzazione dell’energia, al fine di diventare una fonte di alimentazione alternativa, affidabile e comprovata nelle ore di punta. E-STOR, ad esempio, si collega ai pannelli fotovoltaici delle aziende o alle pale micro-eoliche per stoccare e poi liberare l’energia direttamente nei sistemi.

Per scoprire il ciclo di vita della batteria, clicca qui

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Fiat Grande Panda, l’offerta di ottobre è sensazionale: sconto oltre l’Ecobonus | Costa meno di 10.000 euro

La Fiat lancia un'offerta incredibile sulla Grande Panda elettrica, disponibile a meno di 10.000 euro…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI: chi guida con il vecchio libretto rischia grosso, arriva il DUC obbligatorio per tutti | Milioni di italiani coinvolti

La legge non consente più di circolare con il vecchio libretto di circolazione: sanzioni fino…

5 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvato il superbollo inquinamento: paghi in base alla classe ambientale | Ti raddoppia la spesa

Fino al doppio sul bollo per chi possiede un veicolo considerato inquinante: a chi verrà…

7 ore ago

Stop auto termiche, il CEO di Opel traccia la rotta: l’ibrido non andrà in pensione | L’annuncio sulla Corsa

Opel presenta la nuova Corsa GSE Vision e il CEO fa chiarezza sulla strategia del…

8 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, scatta il coprifuoco notturno: “Dopo le 22 non potete circolare con i vostri mezzi” | L’hanno fatto per colpa dei troppi incidenti

Chi percorre le strade italiane per lavoro sa quanto sia importante informarsi sugli eventuali divieti…

10 ore ago

Audi volta pagina: addio A1 e Q2, nasce un nuovo modello elettrico | Le indiscrezioni sul prezzo

Audi lancia una nuova auto elettrica nel 2026, sostituendo A1 e Q2, con design futuristico…

11 ore ago