BRAiVE è la vettura realizzata dal VisLab dell’Università di Parma con una dotazione tecnologica all’avanguarida che consente all’auto di essere quasi “autonoma”.
Sull’autovettura, sono installati numerosi sensori (10 telecamere, 3 laser a singolo piano, 1 laser a 4 piani, 16 fasci laser, DGPS e IMU) per la percezione dell’ambiente circostante e un sistema drive-by-wire con il quale il veicolo può guidare autonomamente.
L’auto verrà utilizzata nell’ambito di diversi progetti di ricerca avanzata di cui il VisLab è promotore e potrà anche essere reso disponibile a partner per sperimentazioni puntuali e con specifici sottoinsiemi di sensori.
Negli ultimi mesi si è diffusa una trappola pericolosa ai caselli autostradali: chiodi, pezzi di…
Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…
Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…
Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…
Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…
Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…