VisLab realizza il nuovo veicolo intelligente BRAiVE

BRAiVE è la vettura realizzata dal VisLab dell’Università di Parma con una dotazione tecnologica all’avanguarida che consente all’auto di essere quasi “autonoma”.

Sull’autovettura, sono installati numerosi sensori (10 telecamere, 3 laser a singolo piano, 1 laser a 4 piani, 16 fasci laser, DGPS e IMU) per la percezione dell’ambiente circostante e un sistema drive-by-wire con il quale il veicolo può guidare autonomamente.

L’auto verrà utilizzata nell’ambito di diversi progetti di ricerca avanzata di cui il VisLab è promotore e potrà anche essere reso disponibile a partner per sperimentazioni puntuali e con specifici sottoinsiemi di sensori.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

FIAT guarda al futuro con Fastback, SUV coupé ibrido e elettrico: è l’erede della Tipo | La foto spia

La FIAT è pronta a lanciare Fastback, un SUV coupé innovativo con motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Salutiamo il passo carrabile: da domani diventa una giungla | Cambia tutto definitivamente

Siamo giunti alla fine del passo carrabile a causa di una decisione che fa discutere,…

10 ore ago

Rotatorie, dal 1 Novembre cambiano le vostre abitudini: 700€ di multa se la prendi così

Come circolare in una rotatoria senza commettere infrazioni? Ecco cosa dice davvero il Codice della…

12 ore ago

City car elettriche, Opel Rocks premiata Best in Class 2026: guidabile dai 15 anni | Costa meno di 8mila euro

La Opel Rocks, quadriciclo elettrico compatto, ha vinto il premio "Best in Class" 2026 per…

13 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, scatta il decreto Coprifuoco Novembrino: dalle 9 alle 22 divieto assoluto di circolazione | Se ti beccano a circolare sei rovinato

Arriva il nuovo calendario dei divieti di circolazione: bisogna fare molta attenzione agli orari ridotti…

15 ore ago

Paradosso Tesla: cresce il fatturato, crollano i profitti | Ecco l’autogol di Musk

Tesla presenta risultati altalenanti, con fatturato in aumento del 12% a 28,10 miliardi di dollari.…

16 ore ago